1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 23:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anch'io condivido gli apprezzamenti! Davvero dettagliato con i colori ottimamente bilanciati ! Complimenti davvero.
Come ha detto andrea sul cellulare lo vedo saturato al centro. tuttavia stamattina sul portatile non notavo questo effetto. É il classico caso che dipende da dove viene osservato.
Bravo andre. Mi piace molto il tuo metodo elaborativo .
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, quindi è solo l'ennesimo limite di questo monitor? :? Pardon! Me lo rivedrò a casa

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bello, mi piace assai questa prima elaborazione soft. Aspetto di vedere la finale. :D

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5367
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
altra bellissima immagine! mi state facendo venir voglia di imparare a fare delle immagini ai pianeti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:04
Messaggi: 146
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una toccata e fuga per rispondervi .

Intanto grazie per i commenti e ricordate che e' pur sempre un 10" :mrgreen: , i filmati da analizzare sono davvero tanti ed acquisiti in tante salse per scopi diversi , questi sono alcuni filmati di oltre 60 quindi avro' il mio da fare , ne approfitto per dare qualche parametro riguardante questa immagine :

Avi da 60" con Flea3 CCD mono 640x480 a 22 fps su riflettore Cassegrain 10" a circa 9000mm di focale

Posto un canale R pescato tra i tanti :


Allegati:
R.jpg
R.jpg [ 10.85 KiB | Osservato 777 volte ]

_________________
Dall-Kirkham 14" f/20 su AlterD6 "coming soon"Flea3 ICX618 mono - Baader LRGB filters - RG610nm- IrPass 685/807nm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 11 agosto 2011, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un Po' tirato, o come direbbe Lino Banfi " Tireto "...ma i detttagli sono davvero tanti. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 0:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarà solo un 10" ma i dettagli ci sono tutti.

Complimenti sia per l'RGB che per questo rosso.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 7:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
molto bello , complimenti.

Anche io come Andrea vedo che l'rgb ha problemi in centro. Non è sovraesposto (con pixel a 255) ma è come clippato intorno ai 226. L'effetto è comunque di bruciatura..

E' evidente che il problema è nato in elaborazione visto che il rosso è perfetto.

Ad ogni modo , è solo per non far buttare il monitor ad Andrea :lol: :mrgreen:


Ciao e complimenti


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah, menomale, grazie :D
Il capo non avrebbe apprezzato se avessi gettato via il monitor dell'ufficio :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 agosto 2011, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ivaldo Cervini ha scritto:
AndMan ha scritto:
Appena sfornato dopo 3 ore e mezza di riprese dalle 2.30 alle 5.30 in attesa del seeing !

Purtroppo non e' stato come prevedevamo ma comunque abbastanza buono per almeno 2 canali R e G.
una velocissima elaborazione che sicuramente sara' da rivedere , adesso pero' vado a dormire !

A me sembra ottimo. Adoro le vostre "prime elaborazioni", a volte mi piacciono più di quelle definitive.
:wink:


Ivaldo lo sai perchè sono migliori :lol: :lol: :lol: perchè non applicano infiniti passaggi che rovinano l' immaggine ,avendo fretta di andare a dormire e rovinarlo il giorno dopo a mente fresca :D
Ottima prima Andrea

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010