1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
andreaconsole ha scritto:
ottimo il canale R. La versione RGB non mi convince per i soliti motivi, ma de gustibus! :wink:



non dirai mica che ha l'effetto pittorico vero?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
in maniera un po' diversa dai casi precedenti, ma in effetti alcuni dettagli personalmente mi danno l'impressione di disegnato, in particolare mi disturba un po' la tinta dei dettagli scuri, ma non voglio fare la parte del criticone a tutti i costi, eh!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io preferisco le immagini meno spinte in fase di elaborazione e, per dirla fuori dai denti, mi pare che tu stai di nuovo cedendo al tuo "lato artistico". A mio avviso è un peccato perché fai riprese eccezionali.

Ho più o meno la stessa opinione riguardo ad alcune immagini di Damian Peach, ma a lui non lo dico in quanto non usa fequentare il nostro forum.
:D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Io preferisco le immagini meno spinte in fase di elaborazione e, per dirla fuori dai denti, mi pare che tu stai di nuovo cedendo al tuo "lato artistico". A mio avviso è un peccato perché fai riprese eccezionali.

Ho più o meno la stessa opinione riguardo ad alcune immagini di Damian Peach, ma a lui non lo dico in quanto non usa fequentare il nostro forum.
:D


sappi che apprezzo molto la tua sincerità :wink:

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 11:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oh, e la mia non l'apprezzi? :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
andreaconsole ha scritto:
Oh, e la mia non l'apprezzi? :P

Tu non l'hai paragonato a Peach.
:wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto anch'io Ivaldo ed Andrea.
Nel senso che la versione R è molto dettagliata e piacevole da guardare.
Quella RGB invece presenta un'effetto pastellato che non mi convince proprio. Ma de gustibus...come ha detto Andrea.
Inoltre aggiungo che il bilanciamento dei colori ha una predominanza rossa e verde troppo spinta. Questo si traduce in colori marroni dove invece sono bianchi ed al limite tendenti al blu. Visto che hai preso a riferimento l'immagine di Damian, dai un'occhio per esempio fra le bande. Li il colore è bianco mentre nella tua versione è rosato.
A mio avviso dovresti prendere a riferimento il bilanciamento cromatico di Alessandro. La versione delle 06:22. In poche parole la sua ultima immagine postata nel medesimo giorno della tua e di Damian: http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk11/j110805z.htm
Qui Ale ha davvero bilanciato i colori in maniera magistrale!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Quoto anch'io Ivaldo ed Andrea.
Nel senso che la versione R è molto dettagliata e piacevole da guardare.
Quella RGB invece presenta un'effetto pastellato che non mi convince proprio. Ma de gustibus...come ha detto Andrea.
Inoltre aggiungo che il bilanciamento dei colori ha una predominanza rossa e verde troppo spinta. Questo si traduce in colori marroni dove invece sono bianchi ed al limite tendenti al blu. Visto che hai preso a riferimento l'immagine di Damian, dai un'occhio per esempio fra le bande. Li il colore è bianco mentre nella tua versione è rosato.
A mio avviso dovresti prendere a riferimento il bilanciamento cromatico di Alessandro. La versione delle 06:22. In poche parole la sua ultima immagine postata nel medesimo giorno della tua e di Damian: http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk11/j110805z.htm
Qui Ale ha davvero bilanciato i colori in maniera magistrale!
Raf



dimmi chi può dire in maniera assoluta quale sia il perfetto bilanciamento cromatico?

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Visuale. :mrgreen:

" caffe' latte, con la seb piu chiara, la Neb piu' marcata che tend al marrone chiaro/scuro, mentre tra le bande un bianco latte, e nel complesso tutto ovattato."

Almeno io percepisco a 400x ed oltre questi colori dal pianeta Terra.

Questo tende decisamente al Rosa, con colori forzati cromaticamente ed elaborazoine non naturale "..
Spero che apprezzi anche la mia di sincerita'. :mrgreen: :roll:

Ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Ultima modifica di Angelo Gentile il mercoledì 10 agosto 2011, 17:54, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 agosto 2011, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Il Visuale. :mrgreen:

" caffe' latte, con al Seb piu chiara, la Neb piuì marcata che tend al marrone chiaro, mentre tra le bande un bianco, netto, e nel complesso tutto ovattato."

Almeno io perceppisco a 400x ed oltre questi colori dal pianeta Terra.

Questo tende decisamente al Rosa, con colori forzati cromaticamente, ed elaborazoine non naturale "..
Spero che apprezzi anche la mia di sincerita'. :mrgreen: :roll:

Ciao.



sempre secondo te ovviamente.....

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010