1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 12:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie anche ai vostri ultimi commenti.

Per Marco: l'immagine e' una semplice RGB senza luminanza

Per Angelo: ieri sera ho voluto fare il figo della situazione riprendendo i raw dei filmati r G B per perderci qualche mezz'ora in più rispetto alla prima elaborazione durata 40 minuti e infatti ho tirato fuori un filino di dettagli in più ma ho incasinato un pochino l'equilibrio cromatico della prima immagine :-)

Vabbe' dai ora questa la lascio cosi' anche perche' mi sembra che tutto sommato vi piaccia e aspetto il prossimo seeing decente per farne delle altre


Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ragazzi ma schifo.....datti all'ippica...... :mrgreen:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissima!! :shock:
dettagli finissimi,personalmente "accenderei"un poco i colori, ma devo dire che la stò guardando con un pessimo monitor.....
complimentoni :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sono permesso Ale di dargli un'elaboratina sia con alcuni filtri che, soprattutto, ai colori a mio avviso non bilanciatissimi.
Così mi sembra ottimale. considera che ho lavorato da un'immagine di partenza già trattata in jpg.
L'ho fatto perchè ritenevo che questa meravigliosa immagine avesse davvero un bordello d'informazione!
E' davvero la migliore.
tra l'altro, anche guardando in giro e sull'ALPO, sembra essere davvero la n°1!!!
Gran risultato davvero.
Raf


Allegati:
RGB+IRPASS_elab.jpg
RGB+IRPASS_elab.jpg [ 107.24 KiB | Osservato 968 volte ]

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spettacolare!!! Morbida e dettagliata...come piace a me! :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace la prima elaborazione e, anche se il fondo del cielo è più chiaro, è uno spettacolo :!:

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao alessandro è un dei migliori giove visto da quando mi sono imbattuto in questa magnifica passione.
Bravissimo. 8)

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bella Bianconi è senza dubbio il tuo migliore come dettagli ma a livello cromatico non ci siamo... a sinistra sborda tantissimo il rosso e a destra il blu oltre che complessivamente c'è una prevalenza magenta.
la versione di Raf non risolve del tutto questi problemi ma mi sembra migliore come dettaglio :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non si possono risolvere a causa dei tempi di ripresa eccessivamente lunghi nei singoli canali.
Ma ciò non toglie la bellezza e risoluzione dell'immagine. Siamo ancora lontani dall'opposizione!!!
Tuttavia alcuni astroimagers, vedi Antonello, tendono a dare più evidenza al centro del pianeta piuttosto che a i bordi.
Un esempio attualissimo è l'immagine di Morales...la penultima: http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/kk11/j110807z.htm
Se notate solo il centro è definito mentre il bordo, e più di quello, appare completamente sfuocato o comunque privo di dettagli. Questo potrebbe essere dovuto sia al tipo di elaborazione (che dubito) che ad un tempo eccessivamente lungo di ripresa obbligando l'allineamento centrale a discapito dei bordi.
Per ottenere immagini perfette, occorre un seeing perfetto che ti permetta di sommare tutti i frames acquisiti. In questo caso i tempi si possono abbassare.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il mio MIGLIOR Giove di sempre
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
che spettacolo di Giove!!! complimenti!!!! è veramente ottimo!! :shock: ..


dai di la verità l'hai preso dal programmino Celestia!! eheeh :D :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010