1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: davidevilla e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 HALFA COLOR and BW (new)
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 0:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
e ultima e poi vado a dormì...

Notte

Allegato:
halfa1.jpg
halfa1.jpg [ 428.51 KiB | Osservato 675 volte ]

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 HALFA COLOR and BW (new)
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 0:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ottime le ultime due Ale!
Ci stai prendendo la mano, mi pare :wink:

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 HALFA COLOR and BW (new)
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 6:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie Luca

Mi piacerebbe poter incominciare a creare qualche mosaico ma trovo difficile farlko perche' ogni ripresa sono costreto a modificare parametri qualki gain e gamma per cui mi ritrovo delle immagini finali con contrasti differenti e quindi difficili da mosaicizzare.

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 HALFA COLOR and BW (new)
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Non ti preoccupare Ale: photoshop oppure imerge si prenderanno cura delle differenze di luminosità.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 HALFA COLOR and BW (new)
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte molto belle, le ultime due le trovo elaborate meglio, forse una impressione.
La prima secondo me hai un sacco di altri dettagli da tirar fuori. :)

Vedo che usi la Basler Ace acA1300-30gm, insieme alla flea 3 e alla chameleon sarebbe una candidata per la mia futura camera mono per il sole. Come la guidichi? lavora bene?
che software usi? firecapture o altro? devi alimentarla esternamente o riesci con una gigabit poe tramite il cavo di rete? già ho 3 cavi di alimentazione questo sarebbe il quarto eheh.

Paolo

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 HALFA COLOR and BW (new)
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Grazie anche a te Paolo
La 1300 è stupenda per il Sole e la Luna. La alimento con un cavo per alimentazione da rete...
Se puoi prenditi questa con il POE così se decidessi di fare anche hires planetario ti basta comprare una 640 e stai da Dio!

Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 HALFA COLOR and BW (new)
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa se porto un po' ot il tuo post, ma si scalda particolarmente durante le riprese?
La mia chameleon a colori diventa bollente ma è microscopica con case di plastica, mi sembra che la ace sia + voluminosa e di metallo.
Usi firecapture o la basler ha un suo software?
Dove l'hai comprata? ita o eu?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR1261 HALFA COLOR and BW (new)
MessaggioInviato: lunedì 8 agosto 2011, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Paolo

uso Firecapture. La Basler scalda tantissimo ma basta applicargli dei dissipatori in rame per ram e risolvi il problema. L'Ho comprata tempo fa con il gruppo d'acquisto che Raf fece qui sul forum

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: davidevilla e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010