1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 7:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Quindi riepilogando i passi da compiere sono:

1) ripresa a fuoco del soggetto di nostro interesse.

2) ripresa fuori fuoco (di quanto deve esser il fuori fuoco?) dell'area dove è presente il soggetto di nostro interesse-

3) allineamento dei frames di questo seconto filmato e relativa somma creando il pseudo flat.

4) allineamento e somma dei frames del filmato di cui al punto 1.

5) sottrazione del pseudo flat al risultato di cui al punto 4 (con quale programma sottrai il flat?)


Grazie

Ciao


Ale

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 5 agosto 2011, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Questa è la copia del messaggio con istruzioni che ho scritto per il grupposole:

1) i 200 o + frames (io proverò 400 nella prossima sessione: spero
in una migliore qualità del flat field) devono essere in un filmato
indipendente;
2) una volta caricato il filmato in avistack, basta cliccarlo con il
pulsante destro e apparirà un menu in cui compare anche "generate
flatfield" (in inglese, non so la traduzione nella versione
italiana). Avistack lo genera subito e vi propone il nome file da
salvare (non si deve fare altro: fa tutto lui).
3) infine si carica il filmato a cui si vuole applicare il flat
field e si va nella finestra dei Parameters and Settings, espandere
cliccando sul "+" alla voce "Frame Stacking" e poi cliccare due
volte su flat field. Si aprirà una finestra in cui potrete impostare
il vostro flat field appena generato e salvato sul vostro pc.
4) Non dimenticare di controllare l'esposizione del filmato flat:
sempre un occhio all'istogramma per assicurare un livello di
luminosità paragonabile a quello della ripresa da "flattare".
5) Ora basta iniziare a processare e avistack applicherà lo stesso
flat field a tutte le immagini sommate restituendovi (spero) un
risultato buono come quelli ottenuti nell'ultima sessione in cui ho
utilizzato questo metodo. Occorrerà impostare un nuovo flat se sarà
necessario per altre immagini. Se ve ne dimenticate, avistack
continua ad usare lo stesso flat per TUTTE le immagini, quindi
attenzione.
6) Si possono usare in avistack SOLO flats creati con avistack!

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010