1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 19:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Morgan ha scritto:
Stica Vincenzo, bellissima scheda!


Grazie Luca !

Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 31 luglio 2011, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Gianluca Valentini ha scritto:
Davvero un mosaico notevole Vincenzo!
Processata con equilibrio. Molto piacevole e dettagliata.

Luca


Ti ringrazio Gianluca ... Troppo buono ... :D

Saluti

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente un bel collage, qquesto dettaglio, somma invidia, da me eternamente inguardabile con sto tempo autunnale.

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un bel mosaico, Vincenzo, complimenti davvero! :D

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
AstroPaolo ha scritto:
veramente un bel collage, qquesto dettaglio, somma invidia, da me eternamente inguardabile con sto tempo autunnale.


Grazie Paolo !

Anche qui sembra autunno .. :mrgreen: magari non oggi, ma nei giorni scorsi ....
Cmq, bisogna approfittare di quel poco che questa estate pazzarella ci passa ...

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Luke1973 ha scritto:
Davvero un bel mosaico, Vincenzo, complimenti davvero! :D


Grazie Luke !!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 1 agosto 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Vincenzo22 ha scritto:
Olà Ragazzi ...

stamane sveglia presto per farla in barba alle nuvole ...
quassù piove quotidianamente, ma ogni tanto la mattina presto qualche squarcio di azzurro c'è .. :shock:
così stamane ero già pronto prima del sorgere del sole ...
certo che poi, così basso sono c@@@i per la turbolenza, ma chi se ne frega, almeno ho goduto un poco delle nuove aree attive ... e anche la fine di un flare C1.1 ...
certo che l'immagine arrivava attraverso dei cirri e degli altostrati ... che poi , verso le 10 am si sono ben ben condensati e il sole è sparito del tutto ...
in luce bianca e CaK l'immagine era davvero compromessa, vedremo se riesco a cavar qualcosina dai filmati ..
in halfa le cose erano un pochino più gestibili ...
posto un mosaico fatto a focale 700 con il mio piccino da 100mm della "Astrorefranken" serie Stein, :mrgreen:
modificato ad hoc per halfa con la cannibalizzazione di un paio di Pst ...
la banda passante dovrebbe essere intorno agli 0,6-0,65 ang ...

speriamo nel tempo più clemente in agosto, dopo questo luglio di nubi ... :(

ciao

Vince.



E per fortuna che hai ripreso tra i cirri... :wink:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 2 agosto 2011, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
Grazie Ale !
Guarda che quelle zone attive stanno aspettando
Anche i tuoi pezzi da contraerea ...!

Ciao

Vince


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010