1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 0:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
porc....... wow...

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alioth ha scritto:
Bel colpaccio Andrea !!!! :shock: complimenti per l'impegno e la pazienza che ci hai messo.
Hai fatto delle raffiche di scatti per catturarla ?
Complimenti ancora! :shock:


Ciao Davide,
grazie mille dei complimenti.

Si ho attivato lo scatto continuo e scattavo a raffica... ho fatto una trentina di foto,
e in 20 è stata immortalata.

Se i vicini mi avessero visto in quei secondi mi avrebbero preso per pazzo... avevo la mano
sinistra infilata nel tubo del newton per guidarlo, l'occhio al cercatore e la mano destra
sulla reflex a tener premuto il pulsante di scatto... poi con la spalla sinistra spostavo quella
bestia di 10". Una scena tutta da ridere! Ahahah Ho dato una sudata! :D

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Ultima modifica di AndreaCapiluppi il martedì 31 maggio 2011, 20:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 febbraio 2009, 12:51
Messaggi: 266
Località: Gonzaga(MN)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raf ha scritto:
Sono rimasto incantato!!!!
La fatica, la stanchezza, i preparativi, le difficoltà...alla fine hanno dato tutti i frutti: IMMAGINE MERAVIGLIOSA.
Davvero dettagliata, lo shuttle, insomma la trovo fantastica.
Davvero stimo moltissimo il tuo impegno e dedizione per tale immagine.
Complimenti.
Raf


Grazie mille.

Ad onor di cronaca aggiungo che nel pomeriggio avevo fatto pure una partita di spareggio di 2° cat.
con i supplementari... ero spapolato! Ahahah :D
Ma la voglia di fare questo esperimento e il desiderio di vedere questo spettacolo era troppo...

In ogni caso ho avuto molta fortuna e a molto è servito la preparazione attraverso la consultazione
di vari siti, e anche Astrofili.org è stato veramente d'aiuto. Un ringraziamento anche all'utente richter1956
per aver condiviso con tutti noi alcuni dettagli che, come vedete, si sono rivelati utili per
regalare un po di soddisfazione a qualche altro astrofilo. :wink:

_________________
Newton SkyWatcher 254mm/F4.7, EQ6, Tele Guida: Vista80, Philips TouCam Pro, Canon EOS 450D Mod., EFS 18-55mm, EF 300mm F4, Filtri: Correttore di coma Baader, filtro anti IL IDAS e tanta buona volontà e pazienza! ;-)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 luglio 2009, 14:05
Messaggi: 717
Località: Ravenna/Forli
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella foto!!

_________________
EQ6 -R
EQ6 pro
HEQ5 pro
Celestron 8" EDGE
Skywatcher 80ED
Canon 500D (per allsky)
ASI 183MC Pro
ASI 294mm pro
ASI120mm mini
kit baader 36mm L-R-G-B-Ha-SII-OIII
Osservatorio remoto in calabria


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 7:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 12:56
Messaggi: 74
Località: Calderera di Reno BO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella bella! mi piacciono molto anche i colori!

Complimenti,
Andrea

_________________
Pentax 75 SDHF
EQ6 + DA1
Meade LX200 10"
Canon 50D
Atik 4000M


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:45
Messaggi: 164
Località: Passons (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaCapiluppi ha scritto:

Grazie a tutti per i complimenti. :D

Per quanto riguarda la messa a fuoco posso dire che è stata quasi buona... purtroppo "l'infinito" di un oggetto
come M13 non è un "infinito" della ISS. Sarebbe stato meglio mettere a fuoco sulla Luna o sul Sole... ma purtroppo erano entrambi nei pressi dell'orizzonte.


Complimenti meritati!
Vai tranquillo che per i nostri telescopi il punto di messa a fuoco oltre il quale è "tutto infinito" è sì di alcuni km, ma molto inferiore ai 400 della ISS, da qualche parte si trova sicuramente la formula; io metto sempre a fuoco su una stella, anche con campionamenti più elevati.
Ciao ciao!

_________________
Lasciate che i fotoni vengano a me

Paolo Beltrame

Circolo AStrofili Talmassons

Sito web: http://astrosurf.com/matajur1976


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I miei complimenti, una grande foto che ripaga la grande fatica, oltre ad avere la sensazione di una fotoricordo per l'ultima missione dello shuttle!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Be' nulla da invidiare ai colleghi con occhi a mandorla....o americani .... :wink:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Andrea
trovo la foto spettacolare,qll che non ho ancora capito è se hai fatto la foto con un telextender x utilizzare un oculare in proiezione o hai utilizzato una barlow?nel messaggio dici che hai utilizzato focale 4.7 ovvero al fuoco diretto del 254mm?
saresti molto gentile se potresti farmi capire xchè anch'io voglio provarci ma a quantopare il tempo a disposizione è brevissimo :roll:
cieli sereni
Massimo

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 4 giugno 2011, 10:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chapeau... :shock:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010