1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 19:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Ciao a tutti e grazie degli incoraggianti commenti: non è infatti facile fare queste animazioni!

Sono certo di poter fare meglio, ma ci vuole un po' di pratica e qualche errore (con quelli mi sono già messo avanti con i lavori :) ) prima di arrivare alla meta.

Io, personalmente, preferisco quella in luce bianca, anche se è meno spettacolare di quella in h-alfa. Uno dei motivi è che credo sia una delle prime volte (se non proprio la prima) che un amatore fa un esperimento del genere. Sono sempre stati fatti quelli in h-alfa ma mai in luce bianca. Credo che questo sia dovuto, oltre che alla maggiore "spettacolarità" delle animazione h-alfa, anche al fatto che non ci sono molti amatori che dispongono di attrezzature che gli permettano di ottenere immagini in luce bianca adatte ad essere poi composte in un filmato che mostri i movimenti delle celle di granulazione. Occorre infatti essere in grado di risolvere bene lo spazio intergranulare perché l'animazione abbia qualche senso e questo non è alla portata di tutti.


Ciao a tutti
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Vincenzo22 ha scritto:
ciao Luca !

preferisco quella in halfa ..

ma come mai salticchiano ? ...
mi sa che è duretta metterle a registro ..

cmq , bel test ...
adesso ti manca solo di fare un poco di pratica ...

ciao

Vincenzo.


Ciao Vince,

il "salticchiamento" a cui ti riferisci è dovuto, credo, al fatto che il gif è stato impostato in loop continuo e il salto è quello dall'ultima immagine della serie alla prima. In realtà, se guardi al filmato in sé, i frames non saltano perché l'allinemento di registax è stato buono. Infatti registrarle non è molto difficile (fa tutto registax). Inoltre in tutti e due i filmati c'è solo un frame mancante (quindi ad un certo punto l'animazione scatta a 2 minuti dopo il frame precedente invece che un minuto come gli altri) e non determina un salto visibile (io so dov'è!).

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bellissime!!
migliorabili nell'animazione, e xciò ti incito a continuare , son certo che otterrai risultati eccezionali.
complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Geremia Forino ha scritto:
Molto belle Luca, quale programma hai usato e come lo hai impostato per i frame ad intervalli ?



Cioa Geremia,

non è un unico programma: in breve la procedura è:
1) acquisire i filmati (io ho fatto un loop da 60 filmati uno al minuto) di circa 400-500 frames l'uno e di un formato che permetta un framerate abbastanza alto
2) ricavare un'immagine da ognuno dei 60 filmati e poi elaborarle (processare come al solito, wavelets, livelli e altro se vi pare). Una volta che si ha un set di immagini soddisfacente (non facile impresa) passare a
3) allineare le immagini così ottenute in registax e poi salvare il risultato (cioè i frames allineati sempre tramite registax) come .avi oppure serie di .bmp. Se si vuole si può rifare l'allineamento + di una volta sempre salvando il risultato
4) con virtualdub si prende l'avi creato da registax e lo si elabora ulteriormente (ridimensionamento, sharpening, cropping etc)
5) si esporta l'avi modificato come gif oppure come altro formato
6) et les jeux sont fait :mrgreen:

Luca

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test con le animazioni
MessaggioInviato: lunedì 30 maggio 2011, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Ottima idea.

Comprendo le difficoltà....buon lavoro!! :D :D

Conoscendoti sono sicuro che raggiungerai il top anche in questa nuova "missione"...;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010