1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 2:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Phoenix ha scritto:
i canali non mi sembrano allineati alla perfezione


vero, si nota il bordo rosso da una parte blu dall'altra, vedrò di fare meglio......
Phoenix ha scritto:
si nota una macchia scura in zona equatoriale

se ti riferisci alla macchia in corrispondenza dall'anello non sò cosa sia, è certamente un artefatto,che peraltro compariva anche in altre mie immagini precedenti, dovuto non sò a cosa, credo questioni di contrasto legato forse a una collimazione ancora perfettibile, indagheremo, devo dire che l'ho notato anche su altre immagini , non mie.....

grazie cmq x i commenti :wink:

Vincenzo22 ha scritto:
questo saturno, per i miei gusti personali é davvero una meraviglia

grazie Vincenzo, troppo buono..... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiungo versione rielaborata,filtrato tutti i canali prima di comporli, diverso bilanciamento dei colori, mi pare un poco migliore.......


Allegati:
Sat_IR_19_05_2011_002718-RG.jpg
Sat_IR_19_05_2011_002718-RG.jpg [ 12.42 KiB | Osservato 403 volte ]

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male, ma hai provato a creare la sola RGB per vedere se i colori vengono meglio?

In queste sere fra l'altro pare che ci sia stato un seeing ottimo.

Ferruccio

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 20 maggio 2011, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Sembra migliore sicuramente l'allineamento è corretto, per i colori mi sembra ci sia un prevalaenza di magenta e un giallo
unpò troppo ocra ma nel complesso buono :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2011, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 giugno 2007, 8:43
Messaggi: 844
Località: Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
rielaborata anche la versione mono IR

Allegato:
saturnsat_ir_19_05_2011_005739tl45cm2.jpg
saturnsat_ir_19_05_2011_005739tl45cm2.jpg [ 64.07 KiB | Osservato 395 volte ]

_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 maggio 2011, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Kind
Ecco i primi RGB con i miei ex filtri! Li stai sicuramente sfruttando meglio di me! Complimenti questo saturno è proprio bello

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 maggio 2011, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Buone immagini ragazzi!
Complimenti!

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 maggio 2011, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Kiunan ha scritto:
Ciao Kind
Ecco i primi RGB con i miei ex filtri! Li stai sicuramente sfruttando meglio di me! Complimenti questo saturno è proprio bello

si, questi filtri mi piaciono,vero che ho come riferimento solo quelli di ferruccio rispetto ai quali trovo più semplice cavare i colori, peccato solo che non sono parafocali con l'IR baader.....
Phoenix ha scritto:
Sembra migliore sicuramente l'allineamento è corretto, per i colori mi sembra ci sia un prevalaenza di magenta e un giallo unpò troppo ocra ma nel complesso buono :mrgreen:

per calibrare i colori ho utilizzato come riferimento la parte + chiara degli anelli adiacente alla cassini, impostata come grigio chiaro(180\180\180), e il fondo cielo impostato come quasi nero(21\21\21)
voi come riferimento cosa prendete :?:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010