1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 20:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Virginio Tonello e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico Lunare 13-05-2011 ore 22
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si farà presto, Marco!!

Complimenti ancora :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico Lunare 13-05-2011 ore 22
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Andrea e Danzi,stasera voglio riprovare,ma stavolta col dobson...tanto ho una prolunga per il pc,e se và male,uso il 90ino,per poi fare deep leggero col 16" :D
Certo,riuscire a fare un mosaico col 16",come questo,ma con sicuramente un'altra risoluzione,beh non mi fà stare nella pelle....mah sò che non sarà facile :roll:
Ps a 1800 di focale,tra i mari e la superficie selenica,spesso cambia automaticamente il contrasto,facendo frame diversi gli uni dagli altri...consigli....così magari mi riviene un mosaico decente,ma col 16"? :)

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico Lunare 13-05-2011 ore 22
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcomatt ha scritto:
Grazie Andrea e Danzi,stasera voglio riprovare,ma stavolta col dobson...tanto ho una prolunga per il pc,e se và male,uso il 90ino,per poi fare deep leggero col 16" :D
Certo,riuscire a fare un mosaico col 16",come questo,ma con sicuramente un'altra risoluzione,beh non mi fà stare nella pelle....mah sò che non sarà facile :roll:
Ps a 1800 di focale,tra i mari e la superficie selenica,spesso cambia automaticamente il contrasto,facendo frame diversi gli uni dagli altri...consigli....così magari mi riviene un mosaico decente,ma col 16"? :)


semplice: togli l'esposizione automatica :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mosaico Lunare 13-05-2011 ore 22
MessaggioInviato: sabato 14 maggio 2011, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie,ci avevo pensato,ma pensavo di dar numeri che non erano NGC :mrgreen:
Beh se mi viene bene,anche se non sei una bella ragazza,ti dedico il mosaico...mah shh,che poi pensano che ho cambiato sponda(in tutti i sensi,sia al livello astronomico che non) :lol:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Virginio Tonello e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010