1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie a tutti ragazzi.
In quella serata ho avuto un buon seeing..
alcune riprese sono venute meglio di altre a quanto pare.


Grazie Antonio per la tua versione.
La prossima volta vedro' di sistemare meglio la luminosità.
Ho ancora un po' di ripresa da elaborare.. prima o poi finiro'.
(mi sento un po' Nicola in questo momento... :D )

@Matteo: non ho elaborato la triade perchè l'ho ripresa , allineata velocemente con registax 6 e poi postata grezza sul forum.
Il seeing non era buono come in queste ripresa ma era comunque accettabile.

Non appena mi si ripresenta un buon seeing rifaccio la collimazione con metaguide (se serve) e parto.
Devo dire che il bestione da 14" non muove di un filo la sua collimazione. (è anche vero che è montato fisso.. )


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 859
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La migliore che io abbia mai visto!!!!

Complimenti! :D Chissà se un giorno riuscirò a risolverla con il mio Mak da 6" :mrgreen:

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: giovedì 12 maggio 2011, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una valle a dir poco strepitosa!!! :shock: :shock: :shock:

Non ricordo di aver visto un'altra ripresa di questo livello sulla rima...magari sono io che non ne vedo abbastanza, ma di sicuro questa immagine è a un livello altissimo per i dettagli raggiunti!!! Complimenti!

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
grazie anche a voi Onda e Pietro! :)

sto cercando un buon sito dove trovare immagini ad alta risoluzione per fare qualche confronto , nell'ottica di migliorare , si intende.
Prendo come riferimento per ora Higgins.. (ovviamente si punta in alto :lol: )

Voi che ve ne intendete... chi sono i mostri sacri dell'Hires sulla luna? chi ha un buon archivio online?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 9:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://www.higginsandsons.com/astro/

Mantieniti la mandibola

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
si si Dav,
come scritto sopra già controllo i miei dettagli con le sue riprese!
Non sempre pero' trovo le zone di ripresa.. quindi mi chiedevo quali fossero i Mostri Sacri , oltre lui :)
grazie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vallis Alpes f20
MessaggioInviato: venerdì 13 maggio 2011, 9:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, colpa degli occhiali (o della testa)? :D

Beh, Lazzarotti è il primo che mi viene in mente...
Ma se vai nella pagina dei link di questi mostri sacri della Luna li trovi tutti :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010