1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: notebook x hires
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni Fidone ha scritto:
E un'ottima macchina ma occhio che a w7 a 64bit,non so' se avrai problemi con driver tipo della tua basler o con i vari software,ci vorrebbe qualcuno che sul forum abbia provato w7 a 64bit.
Giovanni.


no problem,qui c'è il pylon 2.3 sia x 32 che x 64bit :wink:

http://www.baslerweb.com/beitraege/mail ... 59126.html

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook x hires
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 4:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Marco.Guidi ha scritto:
non ho comunque ancora capito quali sono i vantaggi di una scheda video dedicata.... :roll:

Marco

che usa il suo processore e libera il principale per i calcoli, utile soprattutto per i giochi in 3d

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: notebook x hires
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 settembre 2010, 22:10
Messaggi: 678
Località: Rimini -Rn-
Ciao Marco, dunque, i dati del portatile che hai postato tramite il link, sono a parer mio buoni, anche il prezzo non mi sembra male, anzi essendo un Sony Vaio va benone... Il nome dovrebbe essere già una garanzia...
In un portatile di oggi ti consiglio:
Non scendere sotto la famiglia dei processori della serie "i" (la serie attualmente più moderna dei processori), di Intel, al momento la lider nel settore, quindi non stare a controllare processori AMD o simili, punta direttamente a Intel, io ti consiglio un processore o i3 o i5, le differenze tra i due sono: che uno e un Dual core e l'i5 un Quad core, questo e utile nella velocità di calcolo, es. quando giochi o elabori immagini pesanti...
Il Top di oggi e l'i7 Quad core, che praticamente lo si utilizza come pure l'i5 per fare grafica pesante, solo che hanno un costo non indifferente, (pensa, io solo il processore i5 in dicembre per un PC fisso di quest'anno, lo pagato 200€, l'i7 viene ancora di più), io quindi per un portatile mi limiterei ad un i3 che è già performante, non scendere sotto ad es. al core due Duo o simili, ormai sorpassati...
La scheda madre, punta ad Intel o Asus con scheda LAN GiGe, di Ram abbonda, 4GB al momento sono perfetti, (io nel fisso ho 4 GB e ci gira perfettamente WindoW 7 Pro), Le differenze tra WindoWs 7 Home e Pro, sono identiche a quelle che erano presenti tra XP Home e XP Pro, diciamo che sono sciocchezze, ovvero il Pro e più specifico per aziende, come per collegare una rete di computer, più indicato e comodo se si volesse lavorare ad esempio in remoto nel nostro caso, niente di più, diciamo e solamente più completo della versione Home, quindi nel caso che propone il tuo link che e già di serie non ci sputerei sopra, dato che solo lui costerebbe più di 300€ se non ricordo male contro i circa 130€ della versione Home...
Essenziale una scheda video dedicata, soprattutto per elaborare immagini, dato che così non va assorbire memoria al Processore e quindi anche alla Ram, rendendo tutto più veloce...
l'HD 500 GB (SATA), dovrebbero bastare, con velocità di 5400 rpm o ancora meglio anche se scalda un pò di più la versione 7200rpm, ma già con 5400rpm sarebbe perfetto.
Windows 7 Pro, ti posso garantire che va alla grande (io lo preso tramite aggiornamento il 64bit), ti garantisco che con Pyllon 2.3.3 v.64bit ,Basler acA640 e Genika (che ho acquistato da pochi giorni), va alla perfezione senza intoppi, importante scaricare la versione di Pyllon a 64bit (ho provato la 32bit, poiché FireCapture richiedeva quella, ma W7 non ne ha voluto sapere, si apre una finestra che invita a passare alla versione di Pyllon 64bit, solo la 64bit vuole dato che giustamente e nato a 64bit)...
Non ti garantisco però che Firecapture funzioni alla perfezione poiché pare sia consigliato per esso, la versione Pyllon a 32bit (meno performante quindi rispetto alla 64bit), in più si ferma mi pare di aver visto ad XP…
Con Genika invece non avresti problemi e l'ideatore e sempre disponibile per eventuali chiarimenti.

PS. Come sistema operativo scegliene uno comunque a 64bit, ormai il 32bit e sorpassato, XP e un buon sistema operativo, ma tocca andare avanti... :wink:

Buona scelta.

Ciao,
Thomas


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010