1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 14:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Due livelli dei fenomeni solari
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 5:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho capito.... quindi per evitare cose come questa....

http://img228.imageshack.us/i/video0021142439.jpg/

ieri era veramente difficile riprendere senza sovraesposizione quella zona.... ma in ic capture dove trovo gli adu?

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due livelli dei fenomeni solari
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastiche anche queste Gianluca!!

Ancora complimenti :wink:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due livelli dei fenomeni solari
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 9:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Benny ha scritto:
ho capito.... quindi per evitare cose come questa....

http://img228.imageshack.us/i/video0021142439.jpg/

ieri era veramente difficile riprendere senza sovraesposizione quella zona.... ma in ic capture dove trovo gli adu?


Questa è ben esposta: come dici tu, ieri era impossbile riprendere la 1195 senza sovraesporre qualcosa! Ci sono stati 7 brillamenti di dimensioni rilevanti nella sola giornata di ieri :shock: e con tutta quell'attività non era facile beccarla in quiete.

Purtroppo non ti posso essere di aiuto perché non ho mai usato, o visto, IC capture, per cui dovrai chiedere a qualcuno che lo usa dove puoi trovare l'stogramma. Non troverai niente con la scritta ADU, ma sono certo che fra gli strumenti c'è elencato l'istogramma e lì potrai leggere 'sti benedetti ADU :mrgreen:

Ciao Andrea e in bocca al lupo per il nuovo Lunt 60!

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due livelli dei fenomeni solari
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Danziger ha scritto:
Fantastiche anche queste Gianluca!!

Ancora complimenti :wink:


Grazie per aver trovato il tempo di dare un'occhiata.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due livelli dei fenomeni solari
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
le "solite" bellissime immagini.....
interessantissimo il confronto, però che te devo dì, mi manca il colore........
complimentissimi cmq:wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due livelli dei fenomeni solari
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
eccellente risultato Luca!
Un mago del Sole..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due livelli dei fenomeni solari
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
da un'ignorante completo in materia ma amante dei capolavori che crei,non posso far altro che togliermi il classico cappello..come diceva Raf nella prima risposta poterle sovrapporle in dissolvenza chissà a quale cosa magnifica porterebbe...
Grande Gianluca!!

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Due livelli dei fenomeni solari
MessaggioInviato: sabato 23 aprile 2011, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
ivan71 ha scritto:
da un'ignorante completo in materia ma amante dei capolavori che crei,non posso far altro che togliermi il classico cappello..come diceva Raf nella prima risposta poterle sovrapporle in dissolvenza chissà a quale cosa magnifica porterebbe...
Grande Gianluca!!



Grazie Ivan.
Per la dissolvenza, purtroppo, non la so fare! Se qualcuno si offre io gli passo le immagini volentieri (così come sono non vanno bene: sono invertite specularmente!)

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010