1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 1:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

altro che mister luna..
ogni volta devo cercare i nomi dei crateri :lol: :oops:

Guido, aspettiamo da te un bel time lapse lunare
Io non ho la tua pazienza :mrgreen:


@Astrovale: ovviamente la cosa non era voluta ma mi sono trovato 2 riprese a distanza di 40minuti... :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eh tengo sta basler da sistemare, per fortuna la dmk 31 ancora la vendo.
Ah no pioverà sti giorni, sai il nuovo acquisto :wink:
Comunque l'idea del time lapse è da fare proprio, anche se presenta diverse difficoltà di realizzazione, ci sto già pensando.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
Spettacolare !!! :D

E scusa per l'altro msg ... Ho scritto celestron ...
Senza offera .. :mrgreen:
Anzi, visto che ho un 10 meade sono contento che il suo fratello molto maggiore tiri fuori queste cose ... Grazie chiaramente alla tua manina .. :D

Saluti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eh dai Guido.. vista la tua passione per i time lapse e per la luna , questa è la naturale evoluzione ;)

@Vince: non confonderti mai più :mrgreen: :lol: :lol:
Scherzo ;) Celestron,Meade.. stessa roba...
Quando il diametro è lo stesso e la correzione ottica è ai limiti della decenza il risultato lo fa il seeing, niente altro.
Ho anche il 10" Meade e ti assicuro che si difende molto ma molto bene!!

Ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: venerdì 15 aprile 2011, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bello!!! Complimenti per l'idea, veramente unica per quanto io avessi visto finora :shock: :shock: :shock:

Moooolto interessante!

Ciao :wink:
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grazie Pietro..
non sono certo il primo a fare una cosa del genere.. se ne dovrebbero trovare in giro..
(non ho controllato)
Forse non se ne trovano molti a questa risoluzione... boh :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
xchris ha scritto:
Forse non se ne trovano molti a questa risoluzione... boh :)


Eh eh eh e lì stà l'arcano !!! E' proprio la risoluzione così alta che permette di percepire il cammino della luce sulla superficie perchè a risoluzioni più basse mi sà che non sarebbe percebile così immediatamente se non con un tempo più ampio tra una ripresa e un'altra.

Cieli quieti

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 20 minuti di Tycho
MessaggioInviato: sabato 16 aprile 2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Esatto Giovanni, quindi serve alta focale e un bel cratere con la giusta illuminazione di seguire.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010