1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Geremia,
valuto...medito...leggo...ascolto...presto scioglierò i dubbi, anche se un ottimo strumento e un prezzo conveniente non vorrei ritrovarmi a bestemmiare col phon in mano e a dover aspettare due ore per mandarlo in temperatura...
Vediamo... :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Intes Micro Mak 258 F15 può anche meritare un paraluce. Per l'alta risoluzione è il top. L'unico problema è il peso, ma se hai una montatura solida non avrei alcun dubbio. UnitronItalia ne ha uno usato, l'avrei preso io se avessi avuto una montatura adeguata, ma ora per me sarebbe stato un passo troppo grande cambiare anche la montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Si, il problema della lastra che si appanna e che fa condensa (il paraluce non basta, ma dipende dalle zone, se da te l'umidità è alta... fascia e controller...), i lunghissimi tempi di acclimatamento (due ore per un c11 se non tenuto a temperatura ambiente sono un miraggio, ce ne volgiono molte di più soprattutto in inverno).
Ho avuto il mewlon 210 proprio per questi motivi, ora avendo disponiblità per tenere il tubo su in terrazza ho accattato il c11.
Da quello che dici forse un newton da 25 cm è il compromessso ideale, buone performance e prezzo più basso di un cassegran che sia sct, dk, ecc.
Purtroppo è il più scomodo da usare e dubito che sia sfruttabile con profitto su una gm8 perchè un tubo del genere è lungo e peserà sui 14-15 kg, quindi servirebbe minimo una eq6.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti, credo che alla fine cadrò sul mewlon, ma il fratellino minore 210 :)
Per il newton la GM8, contrappesata e equilibrata a dovere, il mio ex 10" lo reggeva, erano poco più di 13 kili, certo è che se scappava un peto al cane ballava eh...:lol:
Per le riprese no problem...poi più in là una G11 o qualcos'altro sarà d'obbligo :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio, lascia stare. Il mewlon 210 sarà anche bello ma in alta risoluzione i cm contano parecchio. E una cosa è farci visuale, dove i cm contano ma dipende tanto dal tuo occhio, un'altra è la ripresa hi-res, dove i cm contano mooooolto di più.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Troppo tardi Giancà, appena ordinato 8)

non tiratemi le pietre :lol:

P.S. anche Zen 3/4 mesi... alla faccia della crisi!
mewlon 210 disponibile da skypoint :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
questo è un puro attacco di strumentite compulsiva :lol: :lol:
ma 'peta nattimo no? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Elio ha scritto:
Troppo tardi Giancà, appena ordinato 8)

non tiratemi le pietre :lol:

P.S. anche Zen 3/4 mesi... alla faccia della crisi!
mewlon 210 disponibile da skypoint :wink:


Elio il mewlon 210 l'ho avuto, il telescopio più bello che mi sia capitato tra le mani, ma ora vedo che costa 3.200 euri nuovo...! Certo che sti prezzi mi sembrano veramente una follia, nonostante la grande qualità dello strumento non si discuta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ehhh, lo so... ma se consideriamo quanto costa un DK artigianale :?
Di sicuro è un gioiellino, ne ho semre letto gran bene, non sarà il 250, ma regalerà belle soddisfazioni anche lui :P
Vabbè, aspetto che mi arriva, poi vedremo, mi aspetto grandi cose però :roll:
Vedremo anche quanto riuscirò a spremerlo, anche in virtù del seeing l'apertura limitata avrà i suoi vantaggi :|

grazzzzzzie a tutti per i consigli :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: alternative al C11 EDGE HD...
MessaggioInviato: lunedì 21 marzo 2011, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bene, quando arriva se hai bisogno di qualche dritta fammi un fischio :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010