1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 13 settembre 2025, 2:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10 Marzo "Edge C11HD"
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4615
Località: Padova
Io considero comunque di dotare lo SC di un focheggiatore "serio".
Per la stabilizzazione termica spero basti lasciarlo sempre in un ricovero all'aperto e metterlo in configurazione operativa almeno 1 o 2 ore prima dell'utilizzo effettivo.
Poi si vedrà.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10 Marzo "Edge C11HD"
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se fai riprese mono, direi che un bel IR-Pass ti aiutava parecchio. Anche solo in Rosso al limite.
Sennò vai di tricromia.
Perchè non provi Iris o Registax? Sui pianeti lavorano meglio che avistack.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10 Marzo "Edge C11HD"
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Se fai riprese mono, direi che un bel IR-Pass ti aiutava parecchio. Anche solo in Rosso al limite.
Sennò vai di tricromia.
Perchè non provi Iris o Registax? Sui pianeti lavorano meglio che avistack.
Raf



Per i filtri, vedro' di organizzarmi.
Appena torno a casa rifaccio la prova con i due programmi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10 Marzo "Edge C11HD"
MessaggioInviato: giovedì 10 marzo 2011, 12:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Donato
Ho notato anche che, il C9 si appannava anche dall'interno, questo, con le prese d'aria rimane asciutto.
Daccordo per l'SCT "serio" !


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10 Marzo "Edge C11HD"
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 0:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Complimenti per l 'acquisto 8) è stato come togliere una caramella ad un bambino :wink: :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10 Marzo "Edge C11HD"
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Geremia Forino ha scritto:

P.s quelle a destra sfuocate, sono stelle o satelliti ?


satelliti
ottima ripresa! ma avevi il filtro IR-cut??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10 Marzo "Edge C11HD"
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Niente, solo la Lumenera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saturno 10 Marzo "Edge C11HD"
MessaggioInviato: venerdì 11 marzo 2011, 7:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
Elio ha scritto:
certo non come Danzi che è indeciso se prendere l'11 xlt o edge :mrgreen:

L'Edge ha un campo "coma-free" molto più ampio, ma con un sensore da 18 mm quadrati non serve.
E poi costa il doppio! :o

Donato.



Meglio così, vada per il normale C11 XLT :mrgreen:
Anche il mio conto in banca ne è felice :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010