1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 13:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravissimo omonimo! :D
Un tempo c'era Alberto Mayer che ci deliziava con le sue riprese della ISS, purtroppo è da un po' di tempo che non leggo suoi interventi.
Sono contento che ci sia qualcuno che abbia ricevuto il suo testimone. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo matteo! Anzi: grande matteo!!! :wink:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a jasha,kappotto,matteo e luke!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2010, 14:26
Messaggi: 205
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista
viste anche io appena ora!

impressionante... davvero... persone a lavoro li su e noi a guardare....

bello bello bello

la differenza di colore tra i due era davvero caratteristica... bianco brillante (con magnitudini assurde!) per lo shuttle e palesemente arancione per la ISS

memorabile, sono contento :) :D :D :D :shock: :o

_________________
http://www.spottingvleo.blogspot.com,
gli accenti, le virgole, gli apostrofi e quant'altro di scorretto a livello grammaticale nel post correggiteli a mente e non scassare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
che dire, tanta ammirazione e tanta " tecnologia" sopra , lassù nel buio. chissà cosa possono vedere da così lontano. chissà se pensano " ci staranno osservando e fotografando..."

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Raffaele, condivido in pieno le tue impressioni, è stato memorabile, chissà quando ci ricapita :( .
x Alerider: pensa vedere più di 20 albe e altrettanti tramonti al giorno, a sorvolare perennemente tutte le regioni del globo terrestre e osservare il firmamento direttamente dallo spazio :shock:. anche a farci l'abitudine ogni volta che guardano fuori mi sa che lo fanno sempre con stupore.
Poi pensano: ci stanno osservando e fotografando, mettiamoci in posa :D
Ciao!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Matteo bravissimo,pensa che ieri sera stavo allineando il nuovo C 11 arrivato ieri mattina quando ho visto due luci in cielo vicine ho chiamato mia moglie e i miei figli a vedere ma onestamente non avevamo capito di cosa si trattava,e questa sera replica ma erano un po' piu' distanziate,adesso ho capito cosa abbiamo visto.
BRAVO ancora CIAOOOOO

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo76 ha scritto:
x Alerider: pensa vedere più di 20 albe e altrettanti tramonti al giorno, a sorvolare perennemente tutte le regioni del globo terrestre e osservare il firmamento direttamente dallo spazio :shock:. anche a farci l'abitudine ogni volta che guardano fuori mi sa che lo fanno sempre con stupore.
Poi pensano: ci stanno osservando e fotografando, mettiamoci in posa :D
Ciao!

vero.... volare fin lassù è un privilegio per pochi. loro si che li considero fortunati . Loro possono vedere qualcosa di elementare e stupefacente. di Naturale. e magnifico. il tutto in silenzio.... solo loro.... madòòòò.. non ci voglio pensare :( ....

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 12:24
Messaggi: 642
Località: Castano Primo (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho assistito questa sera a un bellissimo doppio passaggio a occhio nudo.
La vita da pendolare non mi ha consentito di riprendere fotograficamente l'evento perchè sono arrivato a casa solo 4 minuti prima.
Me lo sono gustato nel cortile casa con i miei genitori.
La chicca era lo Shuttle che lasciava dietro di se un bel pennacchio largo circa un quarto di grado e lungo un grado. Aveva sicuramente acceso i razzi in quel momento.
Tutto ben visibile anche ai miei genitori.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: iss-sts 133
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 0:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 agosto 2009, 12:48
Messaggi: 69
Località: Lecce
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti!!

Intanto: Complimenti per le foto!!! :) :)

Volevo unirmi a quanto riferito da agambaros e dire che qui, da Lecce, si vedeva una specie di coda (tipo stella cometa) proprio nei pressi del puntino (forse lo Shuttle), per tutta la visibilità del passaggio!

Favoloso! Ma cos'è precisamente???????????????? :shock: :shock: :shock:

_________________

Osservo con:
Telescopio: Celestron C8 SGT-XLT on CG5 GoTo
Oculari: Celestron E-LUX 25mm, Meade Serie 5000 Super Plossl 20mm,
Baader Hyperion 17mm, Meade QX Wide Angle 15mm, Celestron OMNI 6mm
Filtro: Lunare Orion T13%


"...e mentre gli animali tutti li aveva creati con lo sguardo rivolto verso terra, all'uomo concesse un viso eretto in modo che potesse mirare il cielo e volger lo sguardo verso le stelle..." (Ovidio, Metamorfosi)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010