1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
Bellissime immagini. Non me ne intendo molto, ma l'effetto è straordinario.
Personalmente avrei preferito un look ancora più morbido (meno maschera sfocata?), specie nell'immagine degli appennini, magari a scapito di qualche dettaglio ma, ripeto, non è il mio campo.

Ho inserito i siti tra i miei preferiti e spero di poterli sfruttare per le quantità di informazioni che mi pare contengano. Molte grazie per averli messi a disposizione.

Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Ultima modifica di Gianluca Valentini il domenica 20 febbraio 2011, 17:55, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le riprese denotano grandisssima capacita' elaborativa, e ottimo strumento, ma concordo a pieno con Raf su tutto.
:wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 20 febbraio 2011, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Polo Sud da favola, fra l'altro con compresenza di zone totalmente in ombra e dettagli fortemente illuminati:
credo tu abbia raggiunto un incredibile e difficilissimo equilibrio nel contenere le bruciature in ripresa ed in elaborazione, risolvendo moltissimi dettagli e rimanendo comunque morbido nei contrasti, nei limiti che l'angolo di incidenza della luce solare poteva permettere; complimenti Daniele! :wink:

Gli Apenninni hanno un dettaglio notevolissimo, da primato!!! :wink:
... Ma a valle si nota, per quanto sottile, una trama "in stile scheda elettronica" (non è la prima volta che noto qualcosa di molto simile in altre immagini elaborate con questo software), più una certa granosità e piattezza.

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010