1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 14 settembre 2025, 23:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
matteom29 ha scritto:
Ciao Gianluca un grande benvenuto anche da parte mia :D
Ho spulciato il tuo sito e sono rimasto veramente a bocca aperta, mai visto qualcosa di simile sul sole dall'Italia, a meno che non mi sia sfuggito, ma sei veramente al top!
Io faccio pianeti in alta risoluzione, ma ti seguirò con estremo piacere, anche perchè mi incuriosisce particolarmente la risoluzione d'eccezione delle tue immagini...mediamente che seeing ti ritrovi ad avere? Credo costantemente ottimo, perchè i tuoi lavori sono veramente poco affetti da turbolenza atmosferica che tanti problemi causa a noi imager palnetarii. Sarà "un'isola felice" il luogo da cui riprendi? :D faccelo sapere, organizzeremmo trasferte in massa a mo' di pellegrinaggi in collina da te :mrgreen:
A presto.
Matteo


Grazie mille Matteo per il benvenuto e per i commenti sul mio sito. Come dico spesso altrove (lista grupposole e altri forum a cui partecipo) i miei risultati sono una somma di diverse componenti delle quali io sono la meno influente. Il seeing è mediamente buono qui in riva all'adriatico :D . Purtroppo non costantemente ottimo come dici tu e questo spiega il numero esiguo di foto sul mio sito: io attacco la telecamera solo se il seeng mi soddisfa e questo non capita tanto spesso quanto vorrei. Se a tutto questo si unisce una strumentazione veramente d'eccezione, i risultati non dico che vengano da soli, ma certo sono + comprensibili. Io ho maggior esperienza del seeing diurno, ma anche di notte credo ci siano bone condizioni (ho fatto qualcosa di discreto s profondo cielo e anche qualche buon pianeta o luna in passato)
Per quel che riguarda le trasferte, io ho un bel prato dove poter mettere le attrezzature e ... una piadina non si rifiuta mai ai colleghi astrofili!


Ciao
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gianluca,
benvenuto anche da parte mia. Anche io, come altri astrofili, sono rimasto subito affascinato dal sole e vedere le tue immagini è stato a dir poco scioccante! :shock: Stupende davvero! E complimenti anche per l'eccellente strumentazione che possiedi!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
astrovale ha scritto:
Salve a tutti,
non so se è costume che i nuovi arrivati si presentino, quindi se questo è un post ridondante vi chiedo scusa.
Mi chiamo Luca e risiedo a Rimini. Pratico l'astronomia amatoriale da qualche anno (una decina) e la mia propensione è per la fotografia, più che l'osservazione.

Ho cominciato con luna e pianeti, ma sono rimasto affascinato dal sole e, da qualche tempo, mi dedico quasi esclusivamente all'immagine solare.
Ho un sito internet che mantengo da qualche anno e che è, per motivi di diffusione, in inglese (io sono biligue). Il sito è http://www.amun-ra.org. Vi potrete trovare altre informazioni sulla mia attrezzatura e alcune delle mie foto. Opero da una postazione fissa nel giardino di casa mia sulle colline intorno a Rimini.

Ho visto bei lavori nel mio "settore" su questo forum (ne sono venuto a conoscenza da un'immagine che Alessandro ha postato su Cloudy Nights, il forum dove sono abituato a postare le mie immagini da qualche tempo) e spero di poter presto contribuire alla discussione.


:mrgreen:
Gianluca
grazie per i complimenti e ovviamente ti do il benvenuto a nome di tutti gli appassionati di imaging solare!
Con te sono sicuro che ne vedremo delle belle visto che ti reputo il numero uno in questo campo e di conseguneza sarai un punto di riferimento per tutti noi!!

A presto

Alessandro Bianconi

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
astrovale ha scritto:
SYD ha scritto:
Ciao :D piacere di conoscerti!!
ho salvato subito il tuo sito tra i preferiti... :shock:
sono anche io affascinato dal Dio sole,per ora riprendo col mio "misero" pst e la DMK41 comprata da poco, ma in futuro punto al solarmax 60
sicuramente il tuo contributo sarà prezioso per noi amanti del sole :)
complimenti ancora per le immagini e per la passione che dimostri :wink:


Grazie SYD

In caso non lo sapessi e se hai qualche amico megli stati uniti, la Meade sta facendo una svendita fenomenale su tutti i modelli "vecchi" del solarmax. I prezzi sono davvero molto convenienti, ma solo se hai qualcuno negli USA o Canada che se lo può far spedire per conto tuo e poi spedirlo a te.

Questo è il link per vedere i prezzi:
http://www.shopatron.com/products/categ ... 6482.0.0.0

Grazie per avermi inserito nei tuoi preferiti: spero di restarci :wink:

Ciao
Luca

PS ho appena letto su Cloudy Nights che la Meade sta facendo un po' di casino e ha spedito dei telescopi modello nuovo (quelli con il tuner della banda vicino al fuocheggiatore e non + T.Max sul filtro frontale) al prezzo di svendita! Mi sa che hanno ricevuto troppi ordini perché i prezzi sono davvero incredibili e qualcuno si è incasinato di brutto!


Uno di questi finirà nelle mie manine fra due settimane...un bel SM90 DS 0.5.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: unico neo è che non l'ho preso da questo canale ma da optcorp pagandolo molto di più... :evil:

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
benvenuto e complimenti per le splendide immagini!!! :D :D
e per la strumentazione davvero di primissimo livello, certo da appassionato di fotografia del profondo cielo vedere un fsq usato alla stregua di tele guida è un colpo al cuore....... :mrgreen: :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
sulcis2000 ha scritto:
astrovale ha scritto:
Salve a tutti,
non so se è costume che i nuovi arrivati si presentino, quindi se questo è un post ridondante vi chiedo scusa.
Mi chiamo Luca e risiedo a Rimini. Pratico l'astronomia amatoriale da qualche anno (una decina) e la mia propensione è per la fotografia, più che l'osservazione.

Ho cominciato con luna e pianeti, ma sono rimasto affascinato dal sole e, da qualche tempo, mi dedico quasi esclusivamente all'immagine solare.
Ho un sito internet che mantengo da qualche anno e che è, per motivi di diffusione, in inglese (io sono biligue). Il sito è http://www.amun-ra.org. Vi potrete trovare altre informazioni sulla mia attrezzatura e alcune delle mie foto. Opero da una postazione fissa nel giardino di casa mia sulle colline intorno a Rimini.

Ho visto bei lavori nel mio "settore" su questo forum (ne sono venuto a conoscenza da un'immagine che Alessandro ha postato su Cloudy Nights, il forum dove sono abituato a postare le mie immagini da qualche tempo) e spero di poter presto contribuire alla discussione.


:mrgreen:
Gianluca
grazie per i complimenti e ovviamente ti do il benvenuto a nome di tutti gli appassionati di imaging solare!
Con te sono sicuro che ne vedremo delle belle visto che ti reputo il numero uno in questo campo e di conseguneza sarai un punto di riferimento per tutti noi!!

A presto

Alessandro Bianconi


Numero uno? Troppo buono Alessandro!

Con il 90 DS ti divertirai da morire! Io ho usato per qualche tempo il filtro da 90/BF30 ed era uno strumento davvero eccezionale. Era un vecchio Coronado, ma sento dire che i nuovi non sono da meno. Con la banda a 0.5 ne vedrai delle belle! Io sono passato dallo 0.7 all'attuale 0.3 e la differenza è eclatante.

Buon divertimento!

Luca

PS grazie del consiglio su Firecapture: io manco lo conoscevo e usavo Lucam o il complessissimo Streampix (una volta non c'era che questo per telecamere "avanzate" tipo le lumenera!). Ora posso comprare la Grasshopper senza dover tornare all'incubo Streampix!

Ciao

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 12:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nuovo membro? :shock: :shock: :shock:

Mi accodo al lungo elenco di complimenti, immagini mozzafiato e strumentazione da pura invidia :lol:

Benvenutissimo :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 20:31
Messaggi: 269
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Luca, benvenuto :!: Bellissimo il tuo sito :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 13:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 settembre 2006, 11:09
Messaggi: 36
Località: Rimini - RN
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,mi chiamo Davide,e sono uno dei consiglieri dell'osservatorio astronomico GADLF Rimini...finalmente sono riuscito ad iscrivermi...vedo che nemmeno a farlo apposta,sono il secondo riminese che si iscrive su questo forum,e sempre con qualcosa riguardo il sole...
saluto io pure il grande Gianluca Valentini...che non ho piu avuto l'occasione di salutare,nonostante siamo quasi "vicini" di casa.
io pure mi presento con la mia prima foto sul sole,per inaugurare il mio nuovo coronado solarmax 60 e la nuova camera.
grazie a tutti


davide


Allegati:
20110215_132349.54_L.jpg
20110215_132349.54_L.jpg [ 121.47 KiB | Osservato 776 volte ]

_________________
Newton Marcon 30 cm f5 su forcella ( anni 80 )
Lichtenknecker rifrattore 90/1300 f14,5
Zeiss Telemator 63/840 su montatura Zeiss TM motorizzata
Zeiss Travelling 60 anno 1922 su montatura originale
Zeiss Asiola 63/420 1Q versione verde
Montatura Fullerscopes MK IV su colonna e motorizzazione originale
ASI 174 a colori
Binocolo Pentax 10x50
Binocolo Stein Optik 10x50 ( anni 70 )
Treppiede Berlebach anni 60
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo membro
MessaggioInviato: venerdì 18 febbraio 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 febbraio 2011, 20:41
Messaggi: 893
kind of blue ha scritto:
benvenuto e complimenti per le splendide immagini!!! :D :D
e per la strumentazione davvero di primissimo livello, certo da appassionato di fotografia del profondo cielo vedere un fsq usato alla stregua di tele guida è un colpo al cuore....... :mrgreen: :wink:


Grazie.

Capisco il tuo sentimento per il povero FSQ! In effetti è il mio telescopio di guida, ma qualche volta in passato ci ho fatto qualcosa anch'io sul profondo cielo. Poi è arrivato il TEC con lo spianatore di campo e io ho cominciato a fare immagini in banda stretta e la SBIG con quei filtri non trova una stella per guidare nemmeno con il lanternino. Così ho pensato all'FSQ con la lumenera e adesso non ho più problemi.

Però lo tengo come un figlio e non lo venderei per qualsiasi prezzo: il primo FSQ in fluorite è un cimelio di quelli da tenere per sempre!

Ciao
Luca

_________________
www.amun-ra.org
Solar Imaging Website


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 60 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010