1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 18:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi

@ Giulio. non dirmi così che mi metti davvero in crisi e poi penso sul serio ad una IS o simile :D

Cieli sereni

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, buone queste riprese!
Se mi permetti un'osservazione, nella seconda c'è un artefatto molto diffuso, una sorta di disegno artistico con varie linee contorte...Elaborazione troppo spinta su un file compresso?
Riguardo alla tua webcam, di discreta qualità, non credo possa reggere il paragone con una dmk21 che, da alcuni test in cui mi ero imbattuto, è senz'altro superiore anche alla Mag...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Ciao, buone queste riprese!
Se mi permetti un'osservazione, nella seconda c'è un artefatto molto diffuso, una sorta di disegno artistico con varie linee contorte...Elaborazione troppo spinta su un file compresso?
Riguardo alla tua webcam, di discreta qualità, non credo possa reggere il paragone con una dmk21 che, da alcuni test in cui mi ero imbattuto, è senz'altro superiore anche alla Mag...


Grazie Pietro...è vero, devo aver spinto un pò troppo con i filtri ed è apparso una sorta di circuito stampato elettronico :mrgreen: stò sempre più pensando ad una dmk21.ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per mio parere personale, a parità di seeing, strumentazione ecc. cambiando la webcam con un ccd video, non compresso, la differenza non è molta, ma moltissima.... :mrgreen: , lo dico per esperienza personale, ho preso una chamaleon b\n ed è un'altro mondo, se devi prendere un ccd per riprese hires, valuta attentamente cosa prendi, una chamaleon costa meno di una dmk (nuova ovviamente) e ammesso che siano alla pari come resa (ma non credo) spendi meno, a meno che non trovi una dmk usata ad un prezzo stracciato, allora va bene pure quella.

Claudio

PS
Comunque sono delle immagini più che ottime, non è facile usare una barlow su un mak 180, sicuramente senza barlow avresti avuto delle immagini molto più nitide, a discapito del dettaglio ovviamente.

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 15 febbraio 2011, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Claudio per i consigli e l'apprezzamento. Tenevo d'occhio anche le Chameleon...almeno fino a quando c'erano da Giuliano..Altri spacciatori in Italia?

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 13:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non saprei, io l'ho presa poco più di due mesi fa, propio da Giuliano, che era propio l'ultima??? strano che non le distribuisce più, dovrebbe venderle come il pane...

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 16 febbraio 2011, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio ha scritto:
Non saprei, io l'ho presa poco più di due mesi fa, propio da Giuliano, che era propio l'ultima??? strano che non le distribuisce più, dovrebbe venderle come il pane...

Claudio


Dal sito si capisce che non le importa più per una questione di dazi. 16% invece di 4% o giù di li. ha ancora qualcosa a colori.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 17 febbraio 2011, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alfa aquarii ha scritto:
Grazie Pietro...è vero, devo aver spinto un pò troppo con i filtri ed è apparso una sorta di circuito stampato elettronico :mrgreen: stò sempre più pensando ad una dmk21.ciao.

Ti ho parlato di test sulla DMK (la 21), ma ne ho pure una diretta esperienza personale: il mio Saturno del 6 febbraio in questo forum e tutte le mie migliori immagini vengono fuori dalla DMK sul Mak Intes da 180mm.
Così me la tengo stretta, almeno fino a quando non prenderò una camera con il sensore icx618, senz'altro ancora superiore.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010