1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 2 settembre 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN STORM 6 FEBBRAIO 2011
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:01
Messaggi: 656
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima immagine, hai ridato speranza a quelli con poca apertura :)

_________________
Alessandro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN STORM 6 FEBBRAIO 2011
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 novembre 2007, 21:28
Messaggi: 860
Località: Formia (LT) - Sessa Aurunca (CE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aless79 ha scritto:
Bellissima immagine, hai ridato speranza a quelli con poca apertura :)


Condivido.

Complimenti per l'immagine. Quoto Raf circa l'utilizzo dalla UM.

Ciao.

_________________
Clara domo et excellente nobilium.

http://www.soligo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN STORM 6 FEBBRAIO 2011
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caro pietro, Saturno superlativo, lavoro superbo :shock:
Come ti è stato già suggerito da raf, io proverei a rielaborare in maniera un pochino più soft, secondo me uscirebbe uno spettacolo e recupereresti anche l'anello C, che forse "ti sei mangiato", come faceva notare marco :wink:
Veramente complimenti , bravo, bravo :D

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN STORM 6 FEBBRAIO 2011
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Superba immagine Pietro, complimenti davvero!

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN STORM 6 FEBBRAIO 2011
MessaggioInviato: giovedì 10 febbraio 2011, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
immagine con un potenziale enorme!
attenzione che ti sei mangiato tutto l'anello C :cry:
bravo Pietro :wink:

ciao
Marco


Ciao Marco, grazie del commento...
Quanto prima verificherò se l'anello l'ho mangiato, se è assente nella ripresa o se è sparito dal cielo :wink:

In altre riprese l'anello C è sicuramente presente, ma mi ha dato problemi...in ogni caso 18cm comportano compromessi, tipo ADU intorno a 140...
Danziger ha scritto:
Bravissimo Pietro, è uno spettacolo assoluto questo Saturno :)

:wink: Ciao Andrea, sei un modello di gentilezza e cortesia! Grazie dei complimenti!
Giovanni Fidone ha scritto:
No comment :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Spero che tali occhietti siano di ammirazione e non di terrore :wink: Grazie :D
Blackmore ha scritto:
Tanto di cappello! Fantastico, hai sfruttato alla grande questa fortunata serata :D
Ah tra l'altro mai visto in questa opposizione che sta per iniziare una immagine così bella con un diametro di soli 18 cm!
:D Il più bel complimento su questa ripresa! Ti ringrazio moltissimo,
ciao,
Pietro
Raf ha scritto:
Uao pietro!!!
Eccellente scheda davvero!!! Da leccarsi i baffi :D
Tutto perfetto...prova però ad essere più leggero con l'UM.
Grande!
Raf

Ciao Raf, sono lieto che il mio Saturno ti piaccia così tanto! L'UM ho provato ad usarla solo sull'RGB finito ma non mi piaceva...infine ho ridotto l'intensità a circa il 15% e l'ho applicata, con un effetto quasi impercettibile e ininfluente. Semmai potrei aver forzato prima col wavelet (sempre di UM si tratta), che ho tirato mooolto meno della mia ripresa del 16 gennaio. In ogni caso appena trovo il tempo proverò ad ammorbidire. Grazie del suggerimento.
Pietro
aless79 ha scritto:
Bellissima immagine, hai ridato speranza a quelli con poca apertura :)

:D :D :D :D Mi fa molto piacere! Anche perchè sai quanto costi spremere un nano su un gigante tenebroso come Saturno!
onda_lunga ha scritto:
Bellissima immagine, hai ridato speranza a quelli con poca apertura :)


Condivido.

Complimenti per l'immagine. Quoto Raf circa l'utilizzo dalla UM.
Grazie anche a te :wink:
matteom29 ha scritto:
Caro pietro, Saturno superlativo, lavoro superbo :shock:
Come ti è stato già suggerito da raf, io proverei a rielaborare in maniera un pochino più soft, secondo me uscirebbe uno spettacolo e recupereresti anche l'anello C, che forse "ti sei mangiato", come faceva notare marco :wink:
Veramente complimenti , bravo, bravo :D

Mille grazie Matteo...prima di postare ho fatto diverse elaborazioni, giungendo infine a uno schema di wavelet molto più soft rispetto al mio Saturno di gennaio. Tuttavia è possibile che si possa migliorare ancora, per quanto l'anello C sia di difficile gestione(v. quanto scritto sopra)...Vedremo
Luke1973 ha scritto:
Superba immagine Pietro, complimenti davvero!
Grazie...Per inciso in questa ripresa mi sono servito della modesta barlow W.O. di cui ti ho parlato nel tuo post... Con la Powermate ho anche avuto qualche dettaglio migliore sulla tempesta, ma le bande di Saturno annegavano nella grana e i fotogrammi troppo pochi! Comunque ho ancora un bel po' di materiale da elaborare...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN STORM 6 FEBBRAIO 2011
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...Grazie in particolare a Marco, che ha suscitato in me il dubbio :oops: (ammetto che ero così preso dalla tempesta da non aver neppure preso in considerazione l'anello C; e tuttavia in generale non gli davo molto peso per inesperienza), dalle prime rielaborazioni risulta che l'anello C effettivamente è ben presente e può essere riportato in vita :wink: Sto cercando una via di mezzo per non perdere le bande di Saturno, i cicloni della tempesta e l'anello C. Magari scrivo un nuovo post con la nuova imminente versione

A presto...
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN STORM 6 FEBBRAIO 2011
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per me è un immagine strepitosa.Bellissima. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN STORM 6 FEBBRAIO 2011
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un ottima immagine, davvero i miei complimenti.
Bellissima. :wink:
IO spero nella prossima alta pressione, in questa h oavuto molto da fare con la famiglia, e l'associazione di astrofili, al mio paese.
Complimenti.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN STORM 6 FEBBRAIO 2011
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
azz, me la stavo perdendo...e sarebbe stato un vero peccato perchè è veramente una scheda spettacolare!!!!

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURN STORM 6 FEBBRAIO 2011
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 13:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Spettacolare Pietro, davvero complimenti! :o
Posso chiederti che procedura usi per collimare o se hai qualche trucchetto? :)
Il seeing ti avrà pur dato una mano, ma tutto il resto è farina del tuo sacco e si vede.
Grande!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010