
Intanto le faccio i complimenti per il pupo'.
Per quando riguarda invece la perdita dei frame,almeno da come la vedo io (esperienza personale),
è colpa del pianeta che sta troppo basso ed e anche molto debole come luminosità superficiale.
Infatti nelle mie riprese, ho dovuto usare il gain molto alto e non potevo usare i 15 fps,e a 10fps era
gia difficile trovare le impostazioni migliori per gli adu.
Nello stesso tempo a ogni filmato mi perdeva ben il 60% dei frame,portandomi a casa solo 1800 frame.
Non può essere colpa del computer perchè sulle riprese che ho fatto su Giove, a ogni filmato oltre ad
avere un fps da 15,mi riportava interamente tutti i frame 99%,è ne perdeva solamente 1 per strada.
Conclusione Saturno è molto più difficile da riprendere e si devono trovare condizioni come seeing ottimo,trasparenza eccezionale,è bassissima umidità,per ottenere risultati buoni.

Ciao.
P.S. (da premettere però che saturno adesso si trova molto basso,e non ancora va in opposizione,
per cui per riprenderlo al meglio dobbiamo aspettare da meta marzo in poì).
_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).