1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 4:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
Ciao Paolo.
Anche a mio avviso puoi spingere molto di più. Ovviamente in funzione del seeing ed anche della tua apertura.
L'immagine è comunque un buon inizio!!! Come avrai visto mosaicizzare non è facilissimo.
Una cosa: perchè non acquisisci in mono??? Se non erro puoi infatti riprendere senza rgb come nelle DMK! L'effetto cromatico dei colori è ben presente.
Come ti ho scritto non mettere più l'IR-Cut...ti toglie luminosità e si sovrappone a quello già montato di fabbrica sulla Chameleon.
P.S. mandami i Giove...
Raf


Frame di esempio di giove mandato per pm, si il filtro non l'ho usato qui, infatti ho guadagnato almeno 1-2 stop di luce, ho capito perchè perdeva in luminosità con la magzero eheh, ci ho ficcato un tappo davanti. ^_^

Cmq sto mosaico ci ho messo tutta la domenica ad assemblarlo, tra elaborazioni e prove per avere i gradienti simili, non oso pensare con focale doppio, ci metto una settimana a fare meno della metà del disco. :mrgreen:

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 29 gennaio 2011, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
Allora mi devo essere perso qualche bit perchè se il colore raw ha gli stessi dati del colore già trattato, vuol dire che il singolo canale non sarà più a 8bit ma a 24bit, altrimenti perdo informazioni...

Ma ora che scrivo, mi rendo conto che io nella griglia dei pixel non ho tutti i pixel per ogni colore ma solo alcuni secondo lo schema della maschera anteposta als ensore, quindi sta li l'inghippo.

Ed in poche parole spreco spazio hard disk e processore ad acquisire in colore debayerizzato (ho notato un decremento di almeno 5fps), e dovrei sempre riprendere in raw, e magari usari il colore trattato per mettere a fuoco e basta. Correggetemi se sono partito per la tangente. ^_^

Esatto.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010