1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 6:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ivan71 ha scritto:
Grande immagine veramente..anch'io ho una Coma 1.5X,anche la tua ha il barilotto da 2"?
così x curiosità... :roll:


Grazie Ivan.
No ha il barilotto da 31.8, con due viti di serraggio, che chiesi specificatamente a Lolli. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:

Grazie anche a te Raf.
Il modello e' della Coma Lolli Adriano Apo 1.5x, che non so bene giudicare, ma credo sia piu' che Buona per la Luna detto sinceramente. :wink:
La devo solo testare in visuale..
Appena posso completo il tutto, con una ottima scheda dettagliata.
Purtroppo ho poco tempo davvero, come hai potuto sentire per telefono, tutto preso dal piccolo Gabri..che ci fa' stare in paradiso.. :wink:


Come avrai capito, ti ho scritto che hai margine proprio perchè intuivo che era una Coma da 1,5X...
Allora Angelo: mi hanno regalato quella barlow da provare. L'ho inserita sulla luna ed ho messo dentro la Chameleon. L'ho subito tolta!!!!! Ho fatto anche un test comparativo con la Televue 2X ridotta appositamente per raggiungere un 1,8X circa e c'è davvero molta differenza in luminosità e correzione ottica! Per questo ti ho scritto che hai margine: compratene un'altra!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tu quale mi consigli Raf?..

Purtroppo una 2x per quel seeing era troppo, infatti sto' elaborando quelle a focale maggiore ma il margine di miglioramento e davvero pochissimo.

IO queste piccole differenze non riesco a vederle per bene, dove posso capire quello che tu dichiari?

Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Angelo, l'immagine è senz'altro buona nonostante il seeing non ottimale.

Volevo segnalarti che ho provato le barlow Coma (ho la 1,5x, la 2x e la 3x):
http://www.guidastro.org/2010/11/ma-qua ... di-barlow/

E la 1,5x risulta fornire una amplificazione effettiva di 1,98x. E' quindi praticamente una 2x.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao Angelo, l'immagine è senz'altro buona nonostante il seeing non ottimale.

Volevo segnalarti che ho provato le barlow Coma (ho la 1,5x, la 2x e la 3x):
http://www.guidastro.org/2010/11/ma-qua ... di-barlow/

E la 1,5x risulta fornire una amplificazione effettiva di 1,98x. E' quindi praticamente una 2x.


Grazie per la precisazione Guido.
A parte il fattore di amplificazione, tu come ti trovi con la 1.5x?

Noti qualche distorsione ottica nell'immagine, abbassamento di luminosita', rispetto ad una 2x Televue?

Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Della Coma, come ho scritto sul blog, rimprovero gli attacchi a vite invece dell'anello di serragio perimetrale.
Ho provato brevemente la poewrmate 2,5x che era più luminosa della coma 2x (avevo proprio più adu a monitor).
Per un confronto serio e rigoroso avrei bisogno di una notte di buon seeing.
Purtroppo anche io sono alla ricerca di una buona a vera barlow 1,5x.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Angelo, comunque bellissima immagine! E complimenti per il lungo tempo dedicato all'elaborazione....

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Della Coma, come ho scritto sul blog, rimprovero gli attacchi a vite invece dell'anello di serragio perimetrale.
Ho provato brevemente la poewrmate 2,5x che era più luminosa della coma 2x (avevo proprio più adu a monitor).
Per un confronto serio e rigoroso avrei bisogno di una notte di buon seeing.
Purtroppo anche io sono alla ricerca di una buona a vera barlow 1,5x.



Concordo a pieno per le viti di serraggio, che trovo alquanto scomode, e non precise.
Infatti da Lolli, ne ho fatte montare due, invece di una, anche s enon so fino a quanto possano essere efficaci.
Vedro' di fare alcune prove di focale variabile, magari adattando qualche raccordo per arrivare giusto a 1.5x.
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: martedì 25 gennaio 2011, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luke1973 ha scritto:
Angelo, comunque bellissima immagine! E complimenti per il lungo tempo dedicato all'elaborazione....



Grazie mille, ma il tutto lo ha fatto avistack.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Alphonsus-Arzachel-TakaMewlon-F16
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Favolosa l'immagine! Che bello quel treno di crateri in basso, dettagli favolosi!
Non conoscendo il tuo strumento mi potresti dire qual'è, il diametro e la focale finale? :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010