1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 4:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Altro giove 18 01 2011
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un Giove interessante :wink: Il dettaglio c'è...
Riguardo al doppio bordo, può darsi che si possa un po' alleviare magari scegliendo un altro fotogramma per l'allineamento e creando un reference frame per poi passare all'ottimizzazione...
Proverei anche ad "allentare" i wavelet a raggio più corto, magari l'effetto rete diminuisce...

Comunque, come ti è stato già scritto, ci sono quasi certamente anche dei parametri errati in ripresa...

Io aggiungo delle ipotesi, prendile come tali...La luce solare non incide frontalmente ma leggermente di lato e quindi ci sta che un "fianco" stia un po' in ombra...ma non fino ad avere un doppio bordo... Effetto di scollimazione? Seeing non buono con "sfaldamento" del pianeta nel frame di riferimento? Sfaldamento accentuato da un'esposizione con tempi troppo lunghi?...

Sono solo ipotesi...Spero ti aiuti qualcuno più esperto con indicazioni precise...
Buon lavoro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro giove 18 01 2011
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Pietro :wink: riguardo il doppio bordo essendo sul lato illuminato del pianeta credo che sia stato io con i parametri di ripresa come dice giustamente Blackmore adu bassi,il seeing non era uno gran che',la collimazione non la tocco da ottobre :mrgreen: :mrgreen: ma non avendo avuto serate decenti non la tocco finirei per scollimarlo del tutto aspetto serate migliori,l'unico difetto se si puo' definire cosi' e' l'effetto retinatura ma credo che sia un problema di alimentazione della scheda pcmcia sul portatile che devo alimentarla con alimentatore esterno che e' 12v 1a che avevo ma credo che non sia idoneo per i requisiti della camera(gia' ordinato il suo), :mrgreen: ora sto facendo delle prove con il fisso dove la camera e gia' autoalimentata per vedere come si comporta.
Grazie a tutti per gli aiuti ed i consigli.
Cieli sereni
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Altro giove 18 01 2011
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Metto qua le prove che ho fatto poco fa' senza aprire un altro topic :mrgreen: prova con la camera con il tappo sia sul fisso che sul portatile avevo visto queste prove ma non ricordo dove sinceramente :mrgreen: stessi parametri di ripresa su tutti e' due i computer sia fisso che portatile l'unica cosa che cambia l'alimentazione e forse mi sa' che e' quella sul portatile non e efficiente,dati riprese y800 odec y800 con gain 850 1,250s roi 640x480 con fps a 30.
Secondo voi puo' essere l'alimentazione?
p.s ho abbassato del tutto la saturazione perche' sul video avevo la colorazione sballata credo che sia dovuto o al filtro iruv-cut o al tappo :wink: :wink:
Cieli sereni
Giovanni


Allegati:
fisso gain 850 1,250s.jpg
fisso gain 850 1,250s.jpg [ 163.29 KiB | Osservato 190 volte ]
portatile gain 850 1,250s.jpg
portatile gain 850 1,250s.jpg [ 211.73 KiB | Osservato 190 volte ]

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010