1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Guarda mat, quando avevo la webcam ho fatto anche io qualche luna, e ti dico che i risultati non erano malaccio, è sempre una questione di seeing!
Certo, ti consiglio comunque di passare ad una nuova camera, credo sia comunque vitale in hi res :wink: , e rispetto alla webcam la differenza è notevole già con una dmk, ad esempio per quanto riguarda il rumore, la sensibilità del sensore ecc.ecc. :D
Grazie per il commento a prestissimo :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Matteo,ripresa,dopo aver letto le tue righe, che ha dei margini sensibili di miglioramento,elabora con avistack e vedrai la netta differenza,e li capiremo quant'era il grado di S-collimazione .
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 gennaio 2011, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi come richiesto :D ecco il mosaico elaborato con allineamento multipoint, circa 1000 punti per ognuna delle due immagini.
Il risultato, come c'era da aspettarsi, è migliorato, ma non è all'altezza del seeing, a mio avviso.
Tutto da imputare all'ottica non ben collimata :cry:
Fatemi sapere cosa ve ne pare...
Matteo


Allegati:
final moon.jpg
final moon.jpg [ 183.61 KiB | Osservato 406 volte ]

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: lunedì 17 gennaio 2011, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, sicuramente l'ottica scollimata, comunque l'immagine è buona :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:wink: Ripresa molto gradevole, con una buona tridimensionalità...
L'allineamento multi sicuramente l'ha resa più incisa...Bella

Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: giovedì 20 gennaio 2011, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a guido e pietro, purtroppo è da ritoccare la collimazione, mi sono persa una buona serata :(

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
matteom29 ha scritto:
Grazie anche a guido e pietro, purtroppo è da ritoccare la collimazione, mi sono persa una buona serata :(


No Matteo, non l'hai persa, dai. Hai potuto riprendere, ti sei potuto godere il telescopio sotto un cielo sereno o almeno con squarci di sereno. Credimi non è poco in questo periodo, anzi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ...sorvolo lunare!
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione guì, ma se ti dico che l'immagine a schermo era abbastanza ferma, come da tempo non si vedeva... :(

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010