1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dal punto di vista elettronico, sembra che la vesta sia quasi identica alla spc900. Ai tempi avevo fatto anche io l'aggiornamento del firmware per curiosità e funzionava. Collegavo la vesta al pc e me la riconosceva come spc900 (e funzionava).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luke1973 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
Adesso che ci penso, con il programma che puoi scaricare QUI, dovresti poter aggiornare il firmware della vesta, montandogli quello della spc900 e poi seguire una delle procedure descritte sopra.
L'ho fatto parecchio tempo fa, però, e non ricordo più dove avessi preso il firmware della spc900.
Magari ti può fare il backup qualcuno che ancora ce l'ha.


Grazie ma, sinceramente, poco c'ho capito di quello che c'è scritto nel link che hai scritto... :? comunque, vesta e toucam sono differenti perchè altre procedure che mi sono state consigliate non sono andate a buon fine. Però vorrei fare di tutto per trovare il modo per far funzionare la Vesta direttamente sul W7, senza farla passare per la macchina virtuale...



ciao, ci sto lavorando..purtroppo non ho una vesta come faccio per provare???.. :shock: ...mi spiace :oops:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Ultima modifica di spark70 il martedì 30 novembre 2010, 19:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Spark, figurati, non c'è problema....devo provare come ha detto Pilolli anche se ho letto che è un po' rischioso toccare il firmware...

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 14:53
Messaggi: 347
Località: Italia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
be con il firmware se sbagli la butti via... :roll: ......ho letto da qualche parte che una astrocamera americana usa lo stesso cip.....ti faccio sapere :wink:

_________________
CELESTRON C8 XLT
Celestron advance gt
filtri UHC Kson-celestron lunari
CMO optistar pl130 hd


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 novembre 2010, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
spark70 ha scritto:
be con il firmware se sbagli la butti via... :roll: ......ho letto da qualche parte che una astrocamera americana usa lo stesso cip.....ti faccio sapere :wink:



infatti....preferisco evitare di toccare il firmware....
Ti ringrazio molto per l'interessamento. Se ci riesci, sei grande! :D

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2011, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 6:16
Messaggi: 9
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prima che provi la tua procedura, potresti dirmi in quale dei due sistemi hai installato i drivers (32 o 64 bit)?

Per chi fosse interessato, in W7 32 bit funzionano bene i seguenti, senza alcuna modifica:

http://www.touslesdrivers.com/index.php ... code=16195

Per scaricare, click sul link sotto la voce Téléchargement infondo alla pagina.
Non funzionano però con il sistema a 64 bit, giusto quello che c'è installato nel mio nuovo portatile.

Cieli sereni
L.Ribaudo


spark70 ha scritto:
Ragazzi, una settimana fà ho acquistato su ebay una toucam pro philips 5,00 euro.....devo dire che in giro ho letto che ha un eccellente CCD....paragonabile a le più blasonate astronomiche....e devo dice che hanno ragione...ma purtroppo la citata webcam funziona solo con windows xp, dal momento che prmai quasi tutti hanno dei portatili moderni.... :roll: ...quindi hanno trovato problemi a installare i drive o quasi impossibile con vista o win 7, io sono riuscito con questa procedura che metto a disposizione di tutti:

1. Vai al sito web di Philips e scaricare il Win7 driver per la webcam SPC900.

2. Installare il software del driver. Potrebbe essere necessario riavviare il sistema.

3. Vai alla cartella C: \\Program Files (x86) \\ Philips \\ Philips SPC900NC Webcam

4. aprire il file con il Blocco note Camvid40.inf.

5. Apportare le seguenti modifiche ... (Nella barra di stato selezionare dal menu Visualizza-> per vedere i numeri di riga)

Modifica linea 66 a simile a questa:
%% USBVid.DeviceDesc = USBVidx86, USB \\ VID_0471 & PID_0311 & MI_00

Modifica alla linea 69 simile a questa:
%% USBVid.DeviceDesc = USBVidXp64, USB \\ VID_0471 & PID_0311 & MI_00

Modifica linea 72 a simile a questa:
%% USBVid.DeviceDesc = USBVidVista64, USB \\ VID_0471 & PID _0311 & MI_00

6. Salvare il file, se non dovrebbe soprascrivere il file a causa della protezione del sistema operativo, salvatelo con una lettera in più (es.Camvid40-1.inf), dopo andate sulla cartella philips e cancellate l'originale sostituendolo con quello creato da voi, dopo cambiate il nome in "Camvid40.inf"..fine

7. Nel menu Start, Computer tasto destro del mouse e selezionare Proprietà. Nell'elenco sulla sinistra Gestione periferiche.

8. Si dovrebbe vedere un elemento nella lista con punto esclamativo giallo e periferiche sconosciute. Questa dovrebbe essere la vostra webcam.

9. Fai clic destro sulla periferica sconosciuta e selezionare Aggiornamento software driver. Selezionare Sfoglia il computer e quindi passare a C: \\ Program Files (x86) \\ Philips \\ Philips SPC900NC PC Camera. Tick Includi sottocartelle e fare clic su Avanti.

10. attendete che il sistema installi i driver ed è FATTA!



avrete la vosta astrotelecamera da 300 euro :mrgreen:

_________________
northernsky


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 gennaio 2012, 22:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 23:50
Messaggi: 1
spark70 ha scritto:
Ragazzi, una settimana fà ho acquistato su ebay una toucam pro philips 5,00 euro.....devo dire che in giro ho letto che ha un eccellente CCD....paragonabile a le più blasonate astronomiche....e devo dice che hanno ragione...ma purtroppo la citata webcam funziona solo con windows xp, dal momento che prmai quasi tutti hanno dei portatili moderni.... :roll: ...quindi hanno trovato problemi a installare i drive o quasi impossibile con vista o win 7, io sono riuscito con questa procedura che metto a disposizione di tutti:

1. Vai al sito web di Philips e scaricare il Win7 driver per la webcam SPC900.

2. Installare il software del driver. Potrebbe essere necessario riavviare il sistema.

3. Vai alla cartella C: \\Program Files (x86) \\ Philips \\ Philips SPC900NC Webcam

4. aprire il file con il Blocco note Camvid40.inf.

5. Apportare le seguenti modifiche ... (Nella barra di stato selezionare dal menu Visualizza-> per vedere i numeri di riga)

Modifica linea 66 a simile a questa:
%% USBVid.DeviceDesc = USBVidx86, USB \\ VID_0471 & PID_0311 & MI_00

Modifica alla linea 69 simile a questa:
%% USBVid.DeviceDesc = USBVidXp64, USB \\ VID_0471 & PID_0311 & MI_00

Modifica linea 72 a simile a questa:
%% USBVid.DeviceDesc = USBVidVista64, USB \\ VID_0471 & PID _0311 & MI_00

6. Salvare il file, se non dovrebbe soprascrivere il file a causa della protezione del sistema operativo, salvatelo con una lettera in più (es.Camvid40-1.inf), dopo andate sulla cartella philips e cancellate l'originale sostituendolo con quello creato da voi, dopo cambiate il nome in "Camvid40.inf"..fine

7. Nel menu Start, Computer tasto destro del mouse e selezionare Proprietà. Nell'elenco sulla sinistra Gestione periferiche.

8. Si dovrebbe vedere un elemento nella lista con punto esclamativo giallo e periferiche sconosciute. Questa dovrebbe essere la vostra webcam.

9. Fai clic destro sulla periferica sconosciuta e selezionare Aggiornamento software driver. Selezionare Sfoglia il computer e quindi passare a C: \\ Program Files (x86) \\ Philips \\ Philips SPC900NC PC Camera. Tick Includi sottocartelle e fare clic su Avanti.

10. attendete che il sistema installi i driver ed è FATTA!



avrete la vosta astrotelecamera da 300 euro :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010