1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se hai seven non home ma versioni superiori è gratuito e si fa direttamente dal sito microsoft.
Se hai 7 home google che trovi molte guide su come fare...non credo di poter linkare.

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consiglio: Virtual Box
Uno dei migliori software gratuiti per macchine virtuali...poi installare di tutto, anche linux.

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quoto

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 18:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Luke1973 ha scritto:
X Matteo.
Ho dovuto aprire questo thread perchè l'altro era scivolato rovinosamente e rapidamente in basso e il titolo, evidentemente, era poco "incisivo"; rischiando di passare inosservato, mi sono visto costretto ad aprire quest'altro. Anche se, a quanto pare, a nulla è servito...evidentemente la tanto blasonata Vesta non è utilizzata con so più evoluti.


In realtà era solo questione di pazienza, hai visto che qualche risposta è arrivata? :)
Ricorda che puoi modificare il titolo di un topic già aperto premendo il tasto "modifica".
Siamo soliti cancellare i doppioni per rendere le sezioni pulite e facilmente consultabili.

Per quanto riguarda il topic ti posso dire che ho avuto un'esperienza analoga con la mia ToUcam Pro e Windows7 pure io. Ho penato tre giorni, ma alla fine googlando sono riuscito a risolvere la questione driver seguendo questa guida, che posto casomai risultasse utile a qualcuno

http://www.astro.shoregalaxy.com/neximage_windows_7.htm

Soprattutto la parte finale era un pelo più complessa (per me che sono ignorante informaticamente). Bisognava passare per il menù proprietà ecc.. (e siccome non era esplicitamente scritto mi ero perso :oops: ) fino a far "leggere" la ToUcam come una SPC900. Adesso non ho più problemi.
Ciao,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 novembre 2010, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Amici di forum,
mi dispiace ma anche questi tentativi sono andati a vuoto. Ho installato la macchina virtuale su VirtualBox(c'ho passato tutta la serata) ma, quando si connette un dispositivo usb, il pc deve prima riconoscere il dispositivo con il sistema operativo "vero", dopodichè viene scelto tra i dispositivi e così la macchina virtuale procede poi al suo utilizzo. Ora, poichè Windows 7 non riconosce tale dispositivo, non consente di passarlo neanche sulla macchina virtuale! Di questo mi sono accorto quando ho utilizzato la pendrive e ho visto che effettuava prima il riconoscimento e poi mi dava la possibilità di farlo utilizzare alla Virtual machine....
Sinceramente, ora, non so più cosa provare...ho fatto anche il tentativo di Matteo per vedere se, magari, quei driver per la spc900nc andassero bene anche per la Vesta, oltre che per la Toucam...purtroppo no: schermo nero...
Sto sempre più pensando di rivendere questa tanto cercata quanto blasonata webcam; mi fa rabbia anche il fatto che io abbia già ordinato il raccordo adattatore e che la webcam di sicuro non mi è costata poco! E ancor più rabbia perchè è nuova di zecca, ancora nella sua confezione originale!!
Ringrazio comunque voi tutti dei preziosi suggerimenti che mi avete dato ma, sinceramente, non penso che potrò fare altri tentativi; non credo, difatti, che altri software di Virtual Machine funzionino gestiscano in modo diverso i dispositivi USB.

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 2:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Volevo aggiungere che, dopo ore di tentativi (guardare a che ora sto scrivendo.... :shock: ) sono riuscito a farla funzionare....ma non si può utilizzare. L'utilizzo è lentissimo e non si riesce a vedere le immagini se non si mette dai 15 fps in su..ora non so se ciò dipende dalla macchina virtuale o se è qualcosa sempre legato alla fotocamera....non ne posso più! So solo che sul pc fisso, dove ho installato xp, la camera va una meraviglia! :shock: :? :shock:

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io ho fatto cosi....
Installato xpmode,

aperta la macchina virtuale e caricato xp,

installato webcam e programma da xp,

sospesa la macchina virtuale,

sul menù di 7 dovrebbe esserci windows virtual machine o qualcosa di simile e all'interno la possibilità di attivare l'usb virtuale per la webcam,

da qui tutto ok e funzionamento impeccabile.

....

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Prova a controllare la configurazione della tua macchina virtuale, magari vedi se è abilitata l'accelerazione hardware in video ecc. Ho avuto anche io di questi problemi con le prime versioni di vmware.
Purtroppo è sempre un casino operare in queste condizioni.
Male che va, se hai il win xp creati una partizione a parte da lanciare in alternativa a win 7, così hai xp nativo e non virtuale e puoi andarci a botta sicura.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 maggio 2010, 15:03
Messaggi: 1656
Località: MERCOGLIANO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
DarioT ha scritto:
io ho fatto cosi....
Installato xpmode,

aperta la macchina virtuale e caricato xp,

installato webcam e programma da xp,

sospesa la macchina virtuale,

sul menù di 7 dovrebbe esserci windows virtual machine o qualcosa di simile e all'interno la possibilità di attivare l'usb virtuale per la webcam,

da qui tutto ok e funzionamento impeccabile.

....



Dario ti ringrazio, ma io ho Windows 7 Home Premium e non ho la possibilità di installare l'xp mode, a meno che io non faccia un upgrade che costa "solo" 299 euro! A quel punto, mi compro una camera nuova, che non abbia problemi di compatibilità con W7.

Blackmore ha scritto:
Prova a controllare la configurazione della tua macchina virtuale, magari vedi se è abilitata l'accelerazione hardware in video ecc. Ho avuto anche io di questi problemi con le prime versioni di vmware.
Purtroppo è sempre un casino operare in queste condizioni.
Male che va, se hai il win xp creati una partizione a parte da lanciare in alternativa a win 7, così hai xp nativo e non virtuale e puoi andarci a botta sicura.


Ho provato a controllare tutto, ho abilitato l'accelerazione hardware e gli ho datto tutta la memoria che potevo; non fa una virgola! Poi, diverse persone mi hanno sconsigliato vivamente di fare una partizione...
Questa Vesta, da che doveva darmi una mano a migliorare la qualità delle mie riprese, mi sta mandando al manicomio! Se sapevo di tutti questi casini, aspettavo un po' e prendevo una macchina più performante e che non avesse di questi problemi di compatibilità! Accidenti! :evil:
Grazie davvero a tutti, comunque, dell'interessamento....un'ultima cosa: se pensate che questi problemi interessino tutte le macchine virtuali, non ci provo nemmeno ad installare una nuova macchina virtuale..

_________________
Celestron C 9,25 Xlt / SW ED80 / CORONADO SOLARMAX 40 / NEQ6 PRO
Oculari: G.O. Baader 6-9-12,5-18mm / TS Flat 16mm / Cemax 25mm
Barlow: Televue 2x, Powermate 2.5x
Filtri: Baader Continuum, ND 3.0, Neodymium, UHC-S, OIII, IR-Pass / Astronomic IR-Cut / FXP Variable polarizer

Camere: PG Chameleon mono, Philips Vesta
Prisma di Herschel APM 1,25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 24 novembre 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 857
Località: Assisi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
anche io ho home, ma in rete ci sono guide su come installarlo ugualmente e funziona benissimo...

_________________
Dario

ahhhhh.... gli astrofili fricchettoni!!! che piaga!!!

http://www.tofiassisi.it
La vida es Sueño.....No queda sino batirnos!

RC 8" - Atlas EQ6 Rif. TS 80ed - Rif. TS APO 120 - CCD Qhy8L guida con Lodestar


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010