1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 13:37 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Punto is on fire e non sembra volersi fermare.

Domani sera tra un cotechino e una lasagna proviamo anche la mia barlow sul tuo tubo? Così facciamo anche un confrontino?

Tu usi l'ircut nelle riprese della luna? Forse è per questo che, non avendolo, non riesco a impostare la web a 5 o 10 fps.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 13:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io mi vesto da uomo-allineatore-di-equatoriali.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ammazza che combriccola :shock:

te credo poi che siete inarrivabili :lol:

bravi bravi, poi magari condividete qualcosina di questo bel simposio :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 15:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mangeremo e brinderemo alla facciazza tua!!!! :mrgreen:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 8:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
richter1956 ha scritto:
Controlla bene la collimazione perchè ricordo che quando imparai a collimare "per davvero" il C8 resuscitò a vita nuova anche se credo che il seeing la faccia sempre da padrone.
Con il C8 e la sera giusta risolvi anche anche più di 5 craterini interni a Plato e un po' di solco nella Vallis Alpis.

Se fosse possibile sarebbe interessante vedere (o giocare un po') con il video per capire da dove sei partito. (stessa cosa per il gassendi di qualche giorno fa)

Ciao!


Ciao Alberto,
per me hai centrato il punto! :)
Non che io voglia risolvere miliardi di craterini su Plato (come l'immagine recente apparsa sul forum :shock: ) ma almeno qualcuno.. :lol:
Sono estremamente convinto che la collimazione non fosse a posto. Ho un video di una trentina di secondi su Altair a f/20 dai quali probabilmente si evince che non era perfetta. Magari si riesce pure a stimare il seeing.
Non ho alcun problema a postare video di Gassendi e Plato.. posso chiederti se sai come postare video così grandi (500/600 MB)?
In caso contrario te li invio per posta! ;)
Grazie mille per l'aiuto che mi stai dando.

Blackmore ha scritto:
Ciao Matteo, è probabile che quel rumore tu lo abbia perchè acquisisci in partenza con pochi adu. In effetti la luna col c8 a f20 è ancora un pozzo un luce.
Secondo me, guardando l'immagine, il seeing da te stimato 5-6/10 è molto ottimistico.
Se il treno ottico è messo bene con i raccordi ad hoc aggiungendo una prolunga non dovresti generare dissassamenti e quindi scollimazione.
Per l'elaborazione ti sei tenuto col tutorial di Antonello per registax?


Ciao Guido,
questa è un'altra cosa che non sapevo. Non ero a conoscenza della dipendenza del rumore dagli ADU di ripresa. Su Giove mi tengo sui 200/220, sulla Luna devo confessare che non li ho guardati ma mi regolavo ad occhio cercando di non saturare alcuna parte ripresa (come invece è avvenuto per Gassendi).
Il treno ottico è messo bene, i raccordi sono di qualità (Baader, Televue ecc..). Faccio tanta fatica nella collimazione "in partenza" è questo il punto. :roll: :)
Il tutorial di Anto lo seguo come l'Avemaria, scelgo un frame nitido, faccio l'alignment, il Limit col frame di riferimento (al max una 50ina) e poi giungo allo stack. Il problema di quelle riprese, come avevo anticipato, è la difficoltà a mantenere l'alignement box a causa di continue correzioni col motorino da parte mia, quindi la maggior parte dei frames è andata persa.. :?
Se riesco a postare il video mi piacerebbe vedere una tua elaborazione e la stima del seeing e collimazione..
Grazie Guido! :)

Elio ha scritto:
Mattè, hai provato a sommare molti meno frame (tipo 20/30), ma i migliori???

Collimazione e maf sono le bestie più difficili da domare :shock:

E se il seeing è pessimo non riescono bene nessuna delle due :roll:

Avanti tuttaaaaa :mrgreen:


P.S. concordo con Antonio, le scritte sono BELLISSIME :lol: 8)


Elio che è il (o la) maf? :o
Nelle prime immagini (Clavius e Sinus Iridum) avevo sommato una ventina di frames ottenendo buoni risultati, qui l'allineamento me ne restituisce pochissimi e di infima qualità.. ho fatto una prova con una trentina ed era venuta una schifezza.. ecco perchè ho aumentato.
Più che altro volevo aumentare i frames sommati perchè volevo risolvere (invano) quei tre craterini che sembrano intravedersi nell'immagine.. :oops: :)
Le scritte in italiano sono solo COLPA tua! :lol: :lol: :lol:
Il Font un po' meno.. :oops:

kappotto ha scritto:
Punto is on fire e non sembra volersi fermare.

Domani sera tra un cotechino e una lasagna proviamo anche la mia barlow sul tuo tubo? Così facciamo anche un confrontino?

Tu usi l'ircut nelle riprese della luna? Forse è per questo che, non avendolo, non riesco a impostare la web a 5 o 10 fps.


Stasera pizza, focaccia (fatte dal sottoscritto) e tante torte salate.. :)
Uso sempre l'IR Cut anche sulla Luna, Kapp.. il sensore della ToUcam (e in generale molti CCD) sono troppo sensibili sopra certe lunghezze d'onda. Se no si può optare per un IR Pass per esempio su Giove ma si colgono dettagli diversi.
Grazie per aver visto l'immagine! :)

davidem27 ha scritto:
Io mi vesto da uomo-allineatore-di-equatoriali.


La giornata sembra promettere bene..
Mentre noi magnamo te stai fuori a Bigourdanare.. 8)

PS il primo brindisi sarà per Elio.. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mattè
Messa A Fuoco :roll:

Con la storia dè brindà alla faccia de Elio non è che ve 'mbriacate??? :lol:

E' possibile allora che ti sei "perso" frame buoni ma che per l'inseguimento ballerino erano fuori range di allinemaneto :?

Concordo con gli altri sul seeing, probabilmente era davvero pessimo, se come dici la collimazione su Altair era buona...

Andiamo avanti, la strada almeno per me, è ancora lunga...attendo un resoconto della serata :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 9:17 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:
Mattè
Messa A Fuoco :roll:


:| :o :shock:
Sei Pessimo!!! :D :D :D
Tranquillo, tutti sobri.. :wink:
Magari facciamo qualche ripresa, qui sembra una giornata della madonna.. ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 9:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io stasera lascio a voi l'onere, se il tempo tiene porterò il dobson a Fasso e SI OSSERVA! 8)

MAF è un acronimo mooolto usato in fotografia :shock: :lol:
Sono comunque PESSIMO, le scritte se non fosse per il font, sono perfette anche se manca quel che avevi promesso, miiii :mrgreen:

A iaddina fa l'ovu e a u iaddu c'abbamba u culu

:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 9:26 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Elio ha scritto:

Con la storia dè brindà alla faccia de Elio non è che ve 'mbriacate??? :lol:


Quello è il minimo sindacale! :x

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: venerdì 29 ottobre 2010, 10:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
La giornata sembra promettere bene..
Mentre noi magnamo te stai fuori a Bigourdanare.. 8)


Almeno portatemi un po' di cibo...eccheccacchio!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010