fulvio mete ha scritto:
Elio:
la scelta dipende da quello che vuoi farci: il Mewlon è un Dall Kirkham, quindi votato all'Hi res planetario, lunare e solare, mentre il C9,25 oltre che in Hires può essere vantaggiosamente usato anche per il Deep Sky, a parte il diametro ed il prezzo, entrambi a vantaggio del C9,25.Personalmente non ritengo che il Mewlon abbia prestazioni superiori ad un buon C9.
Si Fulvio, sarebbe votato eclusivamente a planetario hi-res, il deep posso fotografarlo col tsa e col 70ino...il dubbio è proprio se vale la pena spendere tutti quei soldi (anche usato costerebbe più del c9) sicuramente giustificati da un prodotto molto più curato e godibile nelle serate umide...odio la lastra appannata
Adesso poi si è aggiunto un altro candidato: l'orion uk newton 250 f 4,8 1/8 ptv con 1000 euro si prende nuovo, ma entra in campo anche il discorso montatura, non voglio cambiarla prima di un paio d'anni, almeno

e in più il newton è bello rognosetto

Poi ho visto questa splendida foto
viewtopic.php?f=16&t=54100 che col c9 al fuoco diretto ha sfornato un trittico di crateri da far invidia a Damian Peach
Non immagino quel che potrebbe tirar fuori a f 40 con un buon cielo
Grazie per i consigli, tutto sembra tirare verso il C9
fabfar ha scritto:
non e' che mi senta a mio agio con queste modifiche, ..e la mz5 essenzialmente mi serve per autoguida nel deep.
Fabrizio
Fabrizio nemmeno io sono amante del tuning, ma si tratta di un semplicissimo addendum da 1 euro che sebrerebbe abbassare sensibilmente il rumore...e la mz5 è famosa per questo
Oltretutto facilmente reversibile e non cagiona la garanzia
Appena trovo chi mi fà il "dito" lo metto su e faccio qualche confronto con e senza
Cieli sereni a tutti!