Nomoi Agrafoi ha scritto:
Grazie, ma si può fare certamente di meglio…
Premetto che per l'elaborazione uso esclusivamente Photoshop CS5 su Mac con monitor calibrato (importantissimo!) in quanto sono allergico a Windows. Con tale sistema operativo (che come sai gira anche su macchine Apple) uso esclusivamente Registax, ma solo per sommare i frames; mi guardo bene dall'applicare wavelets, deconvoluzioni, etc… questo lo faccio col mio buon Photoshop in MacOSX.
In sintesi ho applicato un filtro passa alto (due volte, una con luce soffusa al 100% ed una con luce vivida al 40%, ma con un passo più stretto); Ho poi applicato una matrice di deconvoluzione (da -2 a +8) e ho ridotto il rumore introdotto con un filtro della suite Topaz Lab (il DeJpeg); Quindi ho applicato un po' di curve sui tre canali, ho neutralizzato i colori, ho accentuato a mano qualche passaggio tra chiaro e scuro con Brucia/scherma nei mezzitoni (ma molto leggeri, 5-6% al massimo); Infine, ho applicato una maschera sul fondo cielo attorno al pianeta che ho riempito di nero, per eliminare quella fastidiosa sensazione di doppia esposizione sul bordo est. Tutto qui… ci vuole una mezz'ora, non di più.
Grazie mille per l'esaustiva spiegazione....mi rendo conto che sono davvero zero in elaborazione!!
Ho moltissimo da imparare, perchè la tua elaborazione è secondo me assolutamente migliore della mia, e riesce a tirar fuori molte potenzialità nascoste dell'immagine!

Spero pian piano di migliorare anche in questo versamente, fondamentale, così come il processo di acquisizione

Cieli sereni e grazie ancora!!