1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
xchris ha scritto:
io ne capisco poco ma a me pare un 8/10 pieno...
se non di piu' :shock:


Quoto :shock:
Non nascondo che ho trovato più affascinante guardare il filmato :mrgreen:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Il filmato è stupendo, complimenti.
Ma l'hai ripreso con una camera a colori?
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Bhè sinceramente a me piace più l' imagine :mrgreen:


Grazie anche a Sway per il commento.
Si è stato fatto con una DFK 31 :wink:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao fabrizio, grandissima immagine ed eccellenti dettagli :shock: , i 30cm si fanno sentire tutti sotto un seeing decisamente buono :wink:
Veramente gran rientro!
Volevo sapere, a questo punto, dagli altri amici del forum, ed ovviamente anche da te, come giudicherebbero/giudicheresti il seeing del filmato che con piacere ho visionato anche io. Per quanto mi riguarda il tuo filmato rappresenta ciò che vedo in media a monitor sul mio pc, ovviamente con dettagli di un 9", ma, ugualmente, bordi fermi e particolari comunque ben visibili a schermo...come valutereste questo seeing per farmi un'idea riguardo alle stime che faccio io?
Dalle opinioni credo di essere fortunato, come tra l'altro anche te fabrizio :wink:
Attendo qualche vostra risposta e ancora cmplimenti a phoenix, con il quale attendo ancora un incontro di riprese sul giovone che ancora dà e darà soddisfazioni :D
Bella fabrì :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stupendo anche questo!! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
8!
ma secondo me hai qualche setaggio nella camera errato,gamma???
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Ciao Matteo grazie per il tuo contributo :lol:
ripeto come giudico questo seeing :per quanto riguarda la stabilità del pianeta credo sia un 8 costante su tutta la durata del filmato.sotto l' aspetto del dettaglio, la sua visibilità nel filmato e quindi trasparenza non sono al top anzi...quindi facendo una media direi un 7/10 :mrgreen:
Marco perchè dici che sono sbagliati i settaggi della camera :?:
Il gamma sulla mia camera ha una scala che va da 0 a 10 e io lo tengo a zero come ho sempre fatto sino ad ora... se provo ad aumentarlop il pianeta perde contrasto e il dettaglio fino sparisce :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Phoenix ha scritto:

Attendevamo con ansia un tuo parere sul filmato per sapere come giudicavi quelle condizioni :P :mrgreen:


Eccomi Fabri!
La ripresa è davvero ottima.
La mia stima è un 8/10 pieno. Questo lo deduco anche dalla compressione del file. Infatti non penso abbia punte di 9/10 anche se, ripeto, dovrei vedere il file originale e quindi non compresso. Purtroppo la compressione toglie dettaglio, contrasto, dinamica...insomma toglie un pochino di tutto.
Ciò nonostante sono rimasto colpito dalla stabilità costante del seeing. Praticamente non hai avuto frames inferiori...incredibile se il filmato è tutto così!
Per i settaggi io li trovo, a monitor ovviamente, perfetti. Poco rumore, colori evidenti ed un adeguato frame-rate con il "sottofondo" molto nero. Azzeccati...come del resto lo evidenzia il tuo risultato!
Gran filmato davvero.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grazie Raf :wink: volevo solo dirti ,data la mia ignoranza nella materia che il filmato messo su you tube è in avi ( 34 sec ) e per caricarlo ci ha messo quasi 3 ore . e poi è tale è quale all' originale :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mai avuto un seeing così, ma dove abiti in Australia? Invidiaaaa

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010