1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 15 settembre 2025, 0:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ecco fatta la correzione.


Allegati:
confronto52010(3).jpg
confronto52010(3).jpg [ 367.21 KiB | Osservato 949 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Ultima modifica di Marco.Guidi il mercoledì 29 settembre 2010, 8:07, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Scusa, Marco, ma per fare il confronto (visto che stai facendo una classifica) almeno dovrebbero essere di uguale dimensione :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Si vince qualche cosa? La pesca e barza :D
Anche "you drive" non è male per niente! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco, il tuo giove è bellissimo,e tù sei un ottimo astroimager .
Porla in questa maniera però significa quasi inevitabilmente buttarla in caciara, e questo non mi pare saggio, ne utile, in particolare in questa sezione in cui spesso il clima, già poco comprensibile ,di competizione sfocia in astio.
Tutti noi ,immagino ,abbiamo già scaricato e messo a confronto le varie immagini nel segreto della ns. cameretta e ne abbiamo tratto le ns.personali conclusioni, ciascuno la sua.
meglio evitare di porre la questione su quale o chi è migliore, "accontentiamoci" della certezza di avere in casa astroimager di eccelsa qualità,vogliamoci bene...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 9:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
Marco, il tuo giove è bellissimo,e tù sei un ottimo astroimager .
Porla in questa maniera però significa quasi inevitabilmente buttarla in caciara, e questo non mi pare saggio, ne utile, in particolare in questa sezione in cui spesso il clima, già poco comprensibile ,di competizione sfocia in astio.
Tutti noi ,immagino ,abbiamo già scaricato e messo a confronto le varie immagini nel segreto della ns. cameretta e ne abbiamo tratto le ns.personali conclusioni, ciascuno la sua.
meglio evitare di porre la questione su quale o chi è migliore, "accontentiamoci" della certezza di avere in casa astroimager di eccelsa qualità,vogliamoci bene...... :wink:


io invece trovo che il confronto faccia crescere tutti,mi interessa capire quale sia il parametro di valutazione di un immagine,ho masso quella dell'hubble proprio x questo motivo,ma vedo che il riferimento viene ignorato a favore del gusto personale che è rispettabilissimo.
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi pare ovvio che abbia vinto l'hubble. ;)

Quelli di Wesley e Peach mi sembrano ancora i migliori, con Wesley che ha davvero pescato il jolly. Ma è un confronto che richiede un po' di tempo.
Me li guarderò volentieri stasera.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 aprile 2007, 23:50
Messaggi: 243
Località: Parma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aggiungo il mio modesto parere: mi sembra doveroso prendere la foto di Hubble come riferimento considerando che (almeno per il momento) non può avere eguali di nessun tipo. Se ne deduce qiundi che tutte le altre hanno una qualità per forza inferiore. Questo senza offendere nessuno ma non possiamo certo comptere con diametro, assenza di atmosfera e sensore di HST.
Fatta questa premessa... qual'è il più bello? Mi verrebbe da dire "tutti" e " nessuno". La bellezza dell'immagine va molto a gusto personale e a come ognuno di noi vede i dettagli ed i colori, come già avete ampiamente detto.
Prendendo il paragone di HST trovare la "migliore" dipende, secondo me, da cosa vogliamo andare a guardare. Il colore? La risoluzione? I contrasti? La morbidezza?
Sono tutte belle, da stampare e da incorniciare, ma ognuna esprime qualcosa di "personale" ed unico. C'è chi tende ad evidenziare più i dettagli, c'è a chi piace un pianeta più naturale (anche questa è una parola grossa ma prendiamola così).
Quando si hanno in mano immagini di così alto livello è difficile (senza farsi condizionare dal gusto personale) fare una classifica. Molto meglio concentrarsi su un "ambito" della foto. Chi ha la miglior risoluzione? Chi ha l'immagine più cromaticamente bilanciata? e via dicendo. E i "vincitori" di quell'ambito cambieranno ad ogni valutazione, gfermo restando che l'imamgine nel suo complesso è comunque vincente.
Quindi complimenti ad HST per averci dato un riferimento che noi consideriamo"naturale" e prendiamo come "modello" e complimenti a tutti quelli che hanno raggiunto risultati così impressionanti.
Se invece vogliamo scomporre l'immagine in tanti ambiti commentarli...

_________________
MB
_________
Takahashi FSQ-106 New Q su Gemini G53f con Pulsar2, supporto TGM-1 per guida con Takahashi FS-60CSV e autoguida Lodestar; Celestron C-9,25; CCD Atik 4000LE, PGR Chameleon mono, ruota portafiltri Atik manuale con filtri RGB + H-alpha


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 18:48
Messaggi: 430
Località: Pesaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La conclusione che traggo io mi fa porre una domanda:
il giove di Peach è dalle Barbados?, e quelli di Raf e Marco dall'Italia?.
Bene ...cosa tirerebbero fuori Raf e Marco dalle Barbados, se ottengono questi risultati dall'Italia?

Andrea

_________________
http://www.andreaferri.it/
http://www.astrofilipesaro.it/
-------------------------------------------------
...VIVERE....e Sorridere dei guai
così come non hai fatto mai
e poi pensare che domani sarà sempre meglio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie x gli ultimi 2 interventi che hanno riportato il post sulle intenzioni che avevo io,cioè di capire cosa fosse una foto astronomica in hires.
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MIGLIORI GIOVE 2010
MessaggioInviato: mercoledì 29 settembre 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wesley secondo mè, riesce a dare una tale profondità all'immagine che è unica nel suo genere forse proprio perchè raggiunge un maggior dettaglio e nitidezza verso il centro.
Per il bilanciamento cromatico, le trovo tutte allo stesso livello qualitativo, al top in quanto si avvicinano molto all'hubble e quindi qui non ci sono vincitori, inoltre il bilanciamento cromatico rientra quasi sempre nella sfera dei gusti personali di chi elabora.
Ma, ripeto, a livello di dettagli, nitidezza e contrasto, Wesley ha una marcia in più, ma sappiamo tutti qual'è :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010