1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 12 settembre 2025, 23:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:41
Messaggi: 72
il telescopio e la reflex io già li ho.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
il telescopio e la reflex io già li ho.



Si questo l'avevamo capito e io ti ho indicato cosa serve per collegarli tra loro e anche con l'oculare Hyperion.
Allo stesso tempo però ti dico, che con quella montatura non puoi fare foto deep e per il planetario (sia a fuoco diretto che in proiezione) una webcam è di gran lunga meglio di una dslr, non so però i filmati che fanno le attuali dslr a che FPS riescono arrivare e quindi potrebbe essere che qualcosa di discreto sul planetario lo potresti fare.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 10:41
Messaggi: 72
in full-hd arrivo fino a 30 fotogrammi al secondo in risoluzioni 640x480 fino a 60 fotogrammi al secondo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: astrofotografia con reflex
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 18:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Secondo me puoi cimentarti anche sui pianeti con la digitale, probabilmente non raggiungerai i risultati come con la web-cam o con un ccd dedicato, però ti potresti divertire come sto facendo io.

Sto eseguendo delle prove addirittura senza inseguimento, semplicemente sfruttando le dimensioni del sensore della mia canon 350d.

Questo è il mio set-up:
rifrattore apo 155mm su forcelletta azimutale senza inseguimento con proiezione oculare.
http://img683.imageshack.us/img683/8444 ... erfoto.jpg

Questo è un giove fatto con apo 155 f. 7 + barlow 2x (focale poco più di 2000mm) canon 350d somma di 30 scatti 1/30sec. a iso 100 senza inseguimento orario, elaborazione con Astroart:

http://img839.imageshack.us/img839/2424 ... namic1.png

Quest’altro è Giove del 22.09.2010 Ore 0,42 (ora legale)
155mm apo proiezione oculare clave’ da 20mm per una focale equivalente di 3600mm
Canon 350d somma di 125 scatti a iso 200 1/40sec. su forcelletta azimutale senza inseguimento.
Elaborazione astroart
http://img217.imageshack.us/img217/19/g ... satela.png

Se tanto mi da tanto, con un c11 o un c14 cosa si sarebbe potuto ottenere?

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010