1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 11:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: mario de caro e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 agosto 2010, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Giovanni B. ha scritto:
Grazie anche a te Raf.
Ehhhh se non vado errato il tuo strumento l'ho conosciuto e c'ho anche guardato dentro. Non è che per caso era quello poi posseduto dal buon Paolone Baldons ?
Avendo trascorso ben 34 mesi a Massa ho fatto diverse serate con Paolo L. e anche con Paolo B. purtroppo non ebbi in quel periodo il piacere di conoscerti anche se li sentivo spesso nominare il Barzak.
E' vero, ottimo strumento a livello di apo da 15 cm, peccato il diametro e il menisco che infatti richiedono dei compromessi in fase di acquisizione per la luminosità che spesso è un pò carente. Un altro cruccio e il fuoco troppo interno che mi impedisce di collegare la reflex per il deep nonostante abbia messo un fuocheggiatore a basso profilo....pazienza non si può avere tutto.

Un salutone e cieli quieti


Assolutamente quello!!!!!
Infatti Paolo vendette il suo eccellente C8 per comprarmelo.
Cavolo però...io ero sempre con loro chissà perchè non ci siamo beccati. Nel 2004 figurati che siamo usciti insieme circa una media di tre volte a settimana per tutto l'anno!
Gran bello strumento l'MN76!
Un saluto,
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ehi ciao giovanni, me l'ero quasi perso il tuo bel giove, complimenti!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:26
Messaggi: 942
Località: Saponara (ME)
Grazie Guiduzzo, è comprensibile che con tutto il ben di Dio che attualmente c'è in questa sezione c'è effettivamente l'imbarazzo della scelta e non si sa dove guardare prima. Ormai il livello è veramente alto altro che astrofili d'oltreoceano.!

Un salutone e cieli quieti...............e non vendere il "Melone" !!!

_________________
Giovanni B.

G.A.P.
Gruppo Astrofili Peloritani (ME)
.......e attualmente anche ospite del Gruppo Astrofili Pesarese (PU)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario de caro e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010