Phoenix ha scritto:
Ciao Pietro c' è un ottima base ma noto prima di tutto il coloro troppo acceso e sul ruggine ,poi secondo me hai tirato troppo i filtri causando un fastidioso doppio bordo
Grazie per l'osservazione...Andrebbe rifatta l'elab....per il doppio bordo.
Riguardo ai colori, è questione di punti di vista: i tuoi mi piacciono moltissimo ma sarei curioso di sapere su che base ritieni giusto ispirarti a quelli dell'Hubble. In quali frequenze l'Hubble ha registrato quelle immagini? (Non so se sono nelle frequenze visibili....Tu hai informazioni su ciò?)
sulcis2000 ha scritto:
Ottimo Pietro...penso che sei praticamente arrivato al max per la tua ottica...ti consiglio di metter i soldini da parte per farti un 30ino di qualita', magari artigianale.
Chissa', magari dopo aver osservato e ripreso con il mio te ne innamori e te ne farai fare anche tu uno simile.
Caro Alessandro, intanto grazie del commento...guarda che è da tempo che sto considerando la faccenda dei 30cm

E tu mi tenti ulteriormente...Ma lo schema Dall Kirkham non mi convince...Se proprio andassi sui 30, gradirei che anche in deep fosse interessante (angolo meno chiuso e...fuori asse meno comatoso)
SunBlack ha scritto:
ottima la seconda rielaborazione.
Molto gentile
