1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eccellente risultato..

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Daniele! Oltre alla bontà seeing/strumento, hai operato un'elaborazione perfetta e senza difetti!

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) :) :) Ganimede da urlo!!! Tu e il C14 formate proprio una bella coppia! :wink:

Una domanda: se ho capito bene riprendi un canale con filtro R+Ir anzichè R;
che attendibilità o valore hanno queste riprese in termini di informazioni sulla "superficie esterna" del pianeta?
Non si rischia di mescolare dettagli provenienti dalla "superficie" con altri provenienti da strati più profondi?
O magari ciò avrebbe qualche vantaggio?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Semplicemente fantastico.
Giovanni

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti è andata bene, da me la situazione era molto diversa: ieri sera Venere alta 10° scintillava a occhio nudo e il meteosat mostrava movimenti veloci di nuvole a nord, quindi non ho neanche provato con Giove. Mi spiace di aver perso il transito di Ganimede, sarà per un'altra volta.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 18:11 
Grazie a tutti, non pensavo di riscuotere così tanto successo, ne sono felice!

PietroMasuri ha scritto:
:) :) :) Ganimede da urlo!!! Tu e il C14 formate proprio una bella coppia! :wink:

Una domanda: se ho capito bene riprendi un canale con filtro R+Ir anzichè R;
che attendibilità o valore hanno queste riprese in termini di informazioni sulla "superficie esterna" del pianeta?
Non si rischia di mescolare dettagli provenienti dalla "superficie" con altri provenienti da strati più profondi?
O magari ciò avrebbe qualche vantaggio?


Ciao Pietro,
si il rosso lo riprendo senza IR-cut, quindi la banda risultante è R-IR. Le informazioni che si ricavano da questo canale sono solo leggermente differenti rispetto al blu, ma tutte le formazioni degne di misura (ovali bianchi e scuri, festoni) sono presenti e molto ben misurabili, quindi non vi è nessuna contrindicazione, tanto che Adamoli (coordinatore di Giove della UAI), Rogers (coordinatore di Giove della BAA) e Richard Schmude (Alpo) non fanno obiezioni di sorta. Alla fine della misurazione, anzi, il canale R-IR è il migliore perché di solito di qualità superiore e con contrasti più elevati. Quindi nessun svantaggio, basta semplicemente dire nella scheda in quale canale si è ripreso.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 12:59 
Il seeing buono è finito, ora l'aria instabile ci terrà compagnia per una decina di giorni, così questa mattina ho rivisto meglio i filmati ed elaborato una nuova ripresa effettuata 10 minuti dopo. C'è più contrasto rispetto alla precedente, segno di un ulteriore leggero miglioramento del seeing; i dettagli comunque sono gli stessi, forse sono davvero arrivato al limite dello strumento. Quello che mi conforta è una ripresa di Peach quasi contemporanea che mostra più o meno gli stessi dettagli (forse sulla sua c'è qualcosa di meno), quindi il mio strumento funziona definitivamente bene:
Allegato:
20100723_0243_gasp_.jpg
20100723_0243_gasp_.jpg [ 217.19 KiB | Osservato 950 volte ]

Ho anche notato che le due immagini sono adatte per cercare di visualizzare una specie di 3D. Ecco allora una versione adatta allo scopo. La distanza ottimale di osservazione è di circa 60-80 centimetri. Per visualizzare l'immagine 3D bisogna incrociare gli occhi, come se si guardasse un oggetto molto vicino (ad esempio il naso).. Le due immagini si uniranno e ne formeranno una terza al centro che dovrebbe avere un effetto 3D. Io ci ho provato e dopo un po' di pratica l'effetto lo vedo, solo che sembra un po' strano, vedo il pianeta "concavo". Chi ci riesce può darmi qualche altra impressione:
Allegato:
prova_3d.jpg
prova_3d.jpg [ 92.46 KiB | Osservato 950 volte ]


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
i 3d possono essere a occhi incrociati o paralleli...
(fuoco prima dello schermo / dopo lo schermo)

Probabilmente stai guardando male oppure hai fatto il 3d con l'altro sistema.

Io normalemente riesco a vedere bene a occhi paralleli e questo lo vedo bene! (ed e' stupendo!!!!!)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16911
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Semplicemente impressionante questo Giove, Daniele!

Hai tutta la mia massima ammirazione! Complimenti :)

PS. con sto vento che sta spazzando la penisola, temo che per una decina di giorni, come dici giustamente tu, il buon seeing potremo solo sognarcelo :)

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 23 Luglio, seeing ottimo
MessaggioInviato: sabato 24 luglio 2010, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
D. Gasparri ha scritto:
Grazie Pippo, il tuo commento è molto incoraggiante, sono davvero contento!
Per quanto riguarda i tempi, questa è in R-RGB, ho ripreso per 85 secondi nel rosso-infrarosso e 30 per il verde e il blu, sempre a 30 fps; considerando il cambio di filtri in tutto sono arrivato a 3 minuti di ripresa che mi hanno costretto ad allineare i canali del colore rispetto al centro e di conseguenza i bordi ne risentono un po'.
La prossima volta accorcio i tempi di acquisizione, è solo che nel rosso era veramente magnifico il pianeta, mentre nel verde e nel blu molto meno.
Grazie ancora, mi rendo effettivamente conto che la mia postazione è avvantaggiata quanto a seeing.


Grazie per la risposta Daniele.
Alcune domande:

R-RGB, intendi hai risommato nuovamnete l'R vero?

Per tutti e tre icanali hai ripreso ad 30fps?

R+Infrarosso, ovviamnete R+IR_CUT?

A che finestra hai ripreso 640x480?

Infine volevo sapere a che valore di ADU hai ripreso ogni singolo canale, e se con il esso eri sotto i 180ADU per il Verde e il Blu, e il Gan a quanto lo avevi su questi..

Infine, il fuoco lo controlli a ogni cambio?
Oppure ti baasi per esempio sul Verde, come fanno molti di noi?

Grazie di una tua risposta.

Aggiungo anche io l'anno scorso con un Giove appena sui 30°, ho ripreso 150sec, quasi 50 sec per canale, pero' ho fatto l'errore di rimettere a fuoco ad ogni singolo canale, pignoleria personale, quest'anno se il seeing mi assiste provero' un singolo fuoco per ogni canale, per non perdere secondi preziosi. :wink: :wink:


Grazie e ciao.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010