D. Gasparri ha scritto:
Grazie Pippo, il tuo commento è molto incoraggiante, sono davvero contento!
Per quanto riguarda i tempi, questa è in R-RGB, ho ripreso per 85 secondi nel rosso-infrarosso e 30 per il verde e il blu, sempre a 30 fps; considerando il cambio di filtri in tutto sono arrivato a 3 minuti di ripresa che mi hanno costretto ad allineare i canali del colore rispetto al centro e di conseguenza i bordi ne risentono un po'.
La prossima volta accorcio i tempi di acquisizione, è solo che nel rosso era veramente magnifico il pianeta, mentre nel verde e nel blu molto meno.
Grazie ancora, mi rendo effettivamente conto che la mia postazione è avvantaggiata quanto a seeing.
Grazie per la risposta Daniele.
Alcune domande:
R-RGB, intendi hai risommato nuovamnete l'R vero?
Per tutti e tre icanali hai ripreso ad 30fps?
R+Infrarosso, ovviamnete R+IR_CUT?
A che finestra hai ripreso 640x480?
Infine volevo sapere a che valore di ADU hai ripreso ogni singolo canale, e se con il esso eri sotto i 180ADU per il Verde e il Blu, e il Gan a quanto lo avevi su questi..
Infine, il fuoco lo controlli a ogni cambio?
Oppure ti baasi per esempio sul Verde, come fanno molti di noi?
Grazie di una tua risposta.
Aggiungo anche io l'anno scorso con un Giove appena sui 30°, ho ripreso 150sec, quasi 50 sec per canale, pero' ho fatto l'errore di rimettere a fuoco ad ogni singolo canale, pignoleria personale, quest'anno se il seeing mi assiste provero' un singolo fuoco per ogni canale, per non perdere secondi preziosi.
Grazie e ciao.