1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: montes riphaeus
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
ecco la versione TheGImpUnsharpMaskata
Allegato:
montes%20riphaeus.JPG
montes%20riphaeus.JPG [ 50.27 KiB | Osservato 487 volte ]


@chris, in generale, per ovviare al problema "ripresa troppo lunga", basta tagliare, evidentemente, il filmato, ma la cosa si puo' fare facilmente con registax? tipo dirgli di usare solo i prim ne frames? penso proprio di si, vero?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montes riphaeus
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
boh..
so che si puo' limitare il numero di frames ma non so se in sequenza...
altrimenti spezza il filmato in 3 o + parti con virtual dub.

PS: non so quanto possa reggere l'altazim senza rotaz per questo campionamento...
PPS: tu sei piu' pigro di me. Io mi sveglio ogni tanto alle 4 per Giove...!!!! (poi spengo la sveglia e dormo) :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montes riphaeus
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
per la ripresa..
secondo me se proprio fuori fuoco :(
prendi il fok esterno :D


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montes riphaeus
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
e poi, tra l'altro, il problema della rotazione di campo non si risolve "facilmente" con l'allineamento a piu' punti di registax?

sono d'accordo sul fuoco ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montes riphaeus
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non ho la piu' pallida idea di come funzioni il multipoint di registar ma a spanne direi di no...
cred con i punti si delimitano dei luoghi di punti equidistanti dai punti selezionati e poi si deformano le superfici...
Magari corregge una piccola rotazione ma non e' certo una soluzione.

Non lo so :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montes riphaeus
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
mmm dici?

io credo che la rotazione di campo, per tempi di esposizione tipici delle webcam (parliamo di 5 fps, al massimo) dovrebbe essere un problema semplicissimo da risolvere in quanto la rotazione non è "impressa" nel singolo frame ma si verifica solo da un frame all'altro.
in altri termini basta ruotare i frame in processing e non dovresti avere altri problemi, e per fare cio' basta avere due punti di riferimento.
insomma in teoria è, sostanzialmente, una cazzata :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: montes riphaeus
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
certo Antonio,
ma credo che l'algoritmo di registax si curi delle deformazioni.. non della rotazione.

Onestamente non lo so..
bisognerebbe provare a scrivere all'autore!
(sarebbe un bel colpaccio scoprire che compensa la rotazione..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: montes riphaeus
MessaggioInviato: venerdì 23 luglio 2010, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
xchris ha scritto:
certo Antonio,
ma credo che l'algoritmo di registax si curi delle deformazioni.. non della rotazione.

Onestamente non lo so..
bisognerebbe provare a scrivere all'autore!
(sarebbe un bel colpaccio scoprire che compensa la rotazione..)


magari c'è scritto già nell'help :lol:
io avevo dato per scontato che serviva alla rotazione di campo, chissa' perchè...
approfondiro' ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010