1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 17:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Riguardo al blu:

Mars4ever ha scritto:
Mi pare che sia più la caratteristica intrinseca del soggetto

Tizianobkk ha scritto:
per Mars: e' vero che l'aspetto del pianeta nel blu e' molto diverso rispetto al rosso, e quindi la risoluzione non e' direttamente confrontabile, nondimeno anche il seeing gioca la sua parte peggiorando le cose. Ci sono degli ovali bianchi che "dovrebbero" essere simili nelle due bande, e che invece appaiono meglio risolti nel rosso.
Raf ha scritto:
Mi piace moltissimo anche il blu e non sarei così affrettato a valutarlo secondo un seeing inferior come dici. In realtà la banda passante è diversa e come sai una resa così ben equilibrata denota comunque un ottimo seeing anche in quel canale.


Tizianobkk ha scritto:
no, non cambio il fuoco fra i vari filtri, ho verificato con la Bathinov e sono parafocali


A me rimangono dubbi sulla parafocalità...
Qualcuno saprebbe spiegarmi perchè col mio Mak 180mm scollimato, pur ottenendo un rosso inferiore a quello di Tiziano, ho un blu migliore? Io direi perchè cambio il fuoco. Comunque giudicate voi l'immagine...E non è l'unica, perchè potrei pescare da un sacco di terne RGB (30 sec per canale...stack da 600 a 700 fotog.)
Allegato:
Confronto Blu.jpg
Confronto Blu.jpg [ 159.5 KiB | Osservato 832 volte ]

Immagine ottenuta con DMK21 e filtro blu Astronomik LRGB serie II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S. Ottenevo un lieve decadimento del verde e uno più accentuato del blu, esattamente come Tiziano, come Daniele G. e come Alessandro B., quando anch'io non cambiavo fuoco
(la prima serie di riprese nella prima notte in tricromia...poi ho cambiato rapidamente tecnica!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
P.S. Ottenevo un lieve decadimento del verde e uno più accentuato del blu, esattamente come Tiziano, come Daniele G. e come Alessandro B., quando anch'io non cambiavo fuoco
(la prima serie di riprese nella prima notte in tricromia...poi ho cambiato rapidamente tecnica!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4103
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho una spiegazione molto più semplice: c'è ancora margine per tirare coi filtri, ho preso la foto e ho dato un po'di UM al blu, ed ecco il risultato (ricordando che sono partito da un jpg finito!):
Allegato:
Giove Tiziano bis.jpg
Giove Tiziano bis.jpg [ 79.1 KiB | Osservato 826 volte ]

Come vedete, ora le risoluzioni sembrano perfettamente paragonabili, se confrontate gli ovali bianchi.
Tiziano, dai gli stessi parametri di processing alle tre foto o diversi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mars4ever ha scritto:
Ho una spiegazione molto più semplice: c'è ancora margine per tirare coi filtri, ho preso la foto e ho dato un po'di UM al blu

...forzando troppo il segnale e aumentando visibilmente il disturbo nel blu, che per microcontrasto apparente è ora paragonabile...ma in realtà mi pare che hai aggiunto microcontrasto nella granulosità del rumore..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
non si possono confrontare immagini fatte in serate diverse ed elaborate diversamente. Certo potevo tirare di piu le maschere sfuocate, a scapito del rumore. Il processing e' quasi identico per i 3 canali, ho usato il 60% dei 1800 frames per canale che avevo a disposizione.
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
ho elaborato in maniera piu' aggressiva il blu, ora le immagini sono molto simili.
Tiziano


Allegati:
Confronto Blu tiz.jpg
Confronto Blu tiz.jpg [ 176.42 KiB | Osservato 824 volte ]

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
I miei due centesimi.
Nel mio caso, non ce n'è: il blu è sempre il peggiore dei tre canali. Sia che lo faccia in tricromia con la mono, sia quando uso quella a colori. In passato provavo anche a rifocheggiare, ma il risultato era identico.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Ciao,
non si possono confrontare immagini fatte in serate diverse ed elaborate diversamente

Sicuramente ci sono tante variabili in gioco...in mancanza di un serio esame scientifico mi accontento di esaminare ciò che ho, in maniera empirica...
In realtà è proprio il confronto con riprese fatte in diverse nottate da diversi appassionati che mi ha dato lo spunto per i miei dubbi: io con tre canali ottengo aspetti diversi del pianeta, paragonabili nell'incisione dei dettagli. Cosa che non vedo in chi non cambia fuoco, che ottiene differenze qualitative tra R, G e B analoghe a quelle ottenute da me quando nemmeno io cambiavo fuoco.
Certo con l'UM un'immagine sfocata, come ben sanno i fotografi , può essere fatta APPARIRE SIMILE ad un'altra a fuoco (se non guardiamo il rumore), ma non spuntano fuori i dettagli mancanti... ma questo è un altro discorso.

Non ho la certezza che le cose siano così, cerco di capire...per ora la mia spiegazione mi sembra la più attendibile


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove del 21 luglio - Soiano
MessaggioInviato: giovedì 22 luglio 2010, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tizianobkk ha scritto:
Ciao,
ho elaborato in maniera piu' aggressiva il blu, ora le immagini sono molto simili.
Tiziano


Magari raggiunge il mio blu, ma non il tuo rosso :wink:
Il punto è questo: io non ho differenze sostanziali di qualità fra i tre canali, fatto salvo il principio, ovviamente, che mi mostrano aspetti diversi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010