1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 22:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
D. Gasparri ha scritto:
Quanti bei commenti, soprattutto in un periodo nel quale Giove catalizza tutta l'attenzione.
Ringrazio davvero tutti perché è bello ricevere commenti positivi quando si fa un lavoro abbastanza lungo come questo. Adesso spero di riuscire a divulgarlo e a tirarci fuori qualche dato scientifico serio che possa aiutare la mia carriera da astronomo.

Raf, essere paragonato alla costanza e bravura di Tiziano mi riempie di gioia. In quanto al divulgare questo lavoro, tra qualche mesetto dovrebbero esserci delle interessanti novità; per ora non mi sbilancio oltre, vi farò sapere quando e se ciò si verificherà.

Phoenix, ti aiuto volentieri ma devo ammettere di non aver ben compreso la tua richiesta.


Bhe innanzi tutto ogni pianeta ha le sue caratteristiche ed è interessante riprenderlo per verificare i cambiamenti. Guarda Giove con la banda per esempio, gli anelli di Saturno con le wos in continuo cambiamento e così Venere che oltre alla sua fase presenta nubi e contrasti sempre nuovi...
Mi fa piacere infine leggere che anche tu aiuteresti volentieri altri astro-imagers nelle riprese e tecniche elaborative su Venere. Del resto chi meglio di te lo ha "scandagliato"? Condividere esperienze è fondamentale nel nostro ambito.
Certo ognuno di noi dovrebbe provare anche da solo sperimentando e sbagliando...quando è uscito avistack sono stato realmente tre notti senza dormire per imparare ad utilizzarlo. Alla fine ho avuto i miei risultati ma perso tre notti elaborando e testando di continuo. Dovremmo un pò tutti fare così...aiutarci l'uno con l'altro.
Ancora complimenti per i tuoi lavori.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
direi stupefacente!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010