1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Plato 25 Maggio 2010 21:49 U.T.
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Davvero una grande immagine Raf!! :)

Complimenti!


Grazie anche a te Danzy.
Se volete più effetto incisione basta applicare un resample con PS :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato 25 Maggio 2010 21:49 U.T.
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Splendida Raf :shock: per le condizione citate ,elaborazione adeguata alla situazione morbida edettagliat forse avrei osato un pelo di più...
se becchi un bel seeing so dolore per tutti :mrgreen:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato 25 Maggio 2010 21:49 U.T.
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Raf ha scritto:
pippo ha scritto:
Bella davvero questa ripresa Raf!!!..
.....
Davvero il C14, fa tremare a pieno se si beccano le condizioni ideali di ripresa, un ottica stupenda. :mrgreen:
Ora inizio a capire il tuo punto di vista..complimenti ancora.


Grazie Angelo.
Mi fa piacere che hai finalmente capito!!!
Il C14 è un telescopio molto particolare. Se si riesce a domarlo per bene, con il seeing giusto, ha pochi concorrenti :wink:
Stavo valutando se metterci il vellutino oppure no...farò altri test prima di prendere una decisione. L'idea di smontare la lastra non mi piace per niente!

Raf


Se fossi in te lo lascerei cosi' com'e'.
POi fai come meglio credi per te.
Certo bisognerebbe valutare bene fin in fondo la questione, e avere un riscontro certo delle migliorie che esso puo' apportare.
Ma non credo che ci sia tanta differenza, poi potrei sbagliarmi, ma sarebbe bello avere due immagini dello stesso soggetto, in condizioni uguali di seeing, con, e senza vellutino nero, almeno ci si rende conte effettivamente se ne vale la pena.

Complimenti ancora. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato 25 Maggio 2010 21:49 U.T.
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In effetti Angelo questa è la solita questione riguardo ai paragoni.
Nel senso che spesso sarebbe bello fare riprese con strumenti analoghi vicini, considera però che tutto deve essere uguale compreso il ccd di ripresa, filtri, ecc.
Per la questione vellutino=più contrasto, non saprei. In internet molti dicono che l'aumento è considerevole.
Io realmente non so quanto sia in effetti il vantaggio con le somme che dobbiamo sempre fare noi. Se l'immagine infatti fosse solo una tipo profondo cielo, allora penso sia importante la differenza. Ma quando andiamo a sommare centinaia di frames molti fattori si annullano.
Devo ancora capire quanto giochi il fattore entrata in temperatura. Spesso infatti alcuni artefatti in ripresa sono analoghi a quelli dovuti ad eventuali riflessi.
Bisogna attentamente capire la cosa. Farò senza ombra di dubbio molti test e poi ti riferisco.
Per ora lascio tutto così anche perchè è bello nuovo e non vorrei fare cavolate.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato 25 Maggio 2010 21:49 U.T.
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe...credo che mandare il tubo in temperatura sia la base di un ottima ripresa. ( Seeing permetttendo )..
E risaputo che si ci sono fonti di calori all'interno il fascio ottico potrebbe subire deviazioni..correggimi se sbaglio.
IO noto che quando il tubo non e' in temperatura, l'immagine non appare mai incisa in tutti i punti, e a riguardo basta che vai a vedere alcune immagini fatte con il mio ex C11, e palese, e oltre al fattore seeing, c'e' tutto un deformarsi in certi punti, in maniera piu' vistosa. :?
Almeno per me il fattore tempratura e la base di tutto.
Se il tubo non e' in temperatura, non riprendo minimamente, se esigo certi risultati. :mrgreen:
Pensa quando ho ripreso la luna sabato notte il C14 era da dopo al tramonto, alle 04:00 all'aria aperta, con l'estrattore a GO GO, l'ho staccato mezzora prima di riprendere.
Il tubo era perfettamente in temperatura, anche se l'estrattore non serviva, visto il tempo che era stato fuori.
Fidati piu' e grande il diametro ,e peggio e' se non fosse in temperatura, almeno penso sia cosi'.
Si nota e come...!!!! :evil: ..

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato 25 Maggio 2010 21:49 U.T.
MessaggioInviato: lunedì 5 luglio 2010, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Phoenix ha scritto:
Splendida Raf :shock: per le condizione citate ,elaborazione adeguata alla situazione morbida edettagliat forse avrei osato un pelo di più...
se becchi un bel seeing so dolore per tutti :mrgreen:


Grazie anche a te Fabrizio!
Mi auguro di beccarlo il prima possibile anche se per un mesetto mi sa che lo strappo al polpaccio ed in parte al tendine, mi proibisce di portarmi in giro Losmandy, C14 e pesi vari!!!
Sarà per Agosto!!!! :wink:
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato 25 Maggio 2010 21:49 U.T.
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bella Raf, mi piace molto soprattutto per la sua naturalezza, il dettaglio è notevole, derresto tutte le tue immagini pubblicate su Nuovo Orione parlano da sole in fatto di qualità.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plato 25 Maggio 2010 21:49 U.T.
MessaggioInviato: martedì 6 luglio 2010, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
twuister73 ha scritto:
Ma che bella Raf, mi piace molto soprattutto per la sua naturalezza, il dettaglio è notevole, derresto tutte le tue immagini pubblicate su Nuovo Orione parlano da sole in fatto di qualità.
Salutissimi


Grazie Matte.
Anche se Federico le ha fatte saturare tutte!!!!!!
Se noti sia nel numero di Luglio che soprattutto Giugno, tutte le immagini pubblicate sono molto saturate. Vabbè no problem!
Io cerco sempre di esaltare i dettagli senza evidenziare troppo il rumore: sarebbe innaturale perchè la luna non ha le classiche bucce d'arancio di alcune elaborazioni, oppure rugosità per la maschera di contrasto esagerata, oppure cristallizzata tipo patch-work...E' difficile ma bisogna trovare il giusto equilibrio.
In questa immagine ho fatto il massimo che potevo perchè credimi che il seeing era mediocre. Al solito ho scritto punte di 6/10. Ma in realtà non penso ci fossero state davvero!!!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010