Ciao,
mi spiace che tu non riesca a trovarare la strada per riprendere con il C8, certo il seeing ieri notte non era buono, ma qualcosa dovrebbe pure venir fuori.
Alcuni consigli che posso darti sono:
1. focale di ripresa: rimani intorno a f/20-25, quindi usa una Powermate 2.5X (se ce l'hai) oppure una 2X
2. collimazione: gli SC, come tutti i telescopi con secondario "attivo" sono molto sensibili a scollimazioni anche lievi. Ti consiglio di usare il programma free Metaguide che ti permette di collimare su una stella, a fuoco e nelle stesse condizioni in cui riprendi, quindi con barlow e filtri. Non fidarti troppo della centratura della ciambella del secondario, non e' detto che l'asse ottico e meccanico coincidano. La cosa migliore e' appunto l'osservazione di una stella a fuoco e ad alti ingrandimenti, con metaguide evidenzi scollimazioni lievissime.
3. messa a fuoco: deve essere perfetta, se il seeing non e' buono puo' essere difficile giudicare, pertanto ti consiglio di costruirti una maschera di Bathinov e di fuocheggiare preventivamene su una stella, cosi avrai la certezza del fuoco.
4. Parametri di ripresa: questi dipendono dalla camera ed io non conosco quella che usi tu, in linea di massima ti consiglio di usare il massimo frame rate possibile per avere circa 200 adu con un guadagno intorno ai 3/4
5. Tempi: dato che Giove ruota rapidamente puoi fare 1 minuto per canale, anche con il cambio filtri il mosso non si vede. Limitati al rgb e lascia perdere la luminanza che non serve. Se poi usi l'IR pass e' normale che tu debba usare un frame rate + basso, in compenso puoi riprendere per 3 minuti e quindi avere un buon numero di frames su cui lavorare
Prova a fare come ti ho detto, e vedrai che otterrai dei buoni risultati come meriti, vista la passione e l'impegno che ci metti!
Good Luck

Tiziano