LorenzoM ha scritto:
Cita:
ma a mio avviso sai dov'è che si vede una differenza abissale tra il modificato e l'integro ?? .. in visuale .. credimi, quando ho accostato l'occhio per la prima volta la mio strumento , in sede di prima modifica, non credevo a quello che vedevo .. le protuberanze, che nel pst alla fine sono sempre piccine, nella modifica rivelano una miriade di dettagli fini ...
e li, non c'è elaborazione che tenga .. quello che vedi, lo vedi in quel momento ...
è proprio quello che volevo sentirti dire


lo sottoscrivo anche ... un vero sballo ..
chiaramente è un gusto personale, ma la visione diretta a me continua a piacere e dare un'emozione sempre nuova e intensa anche dopo 35 anni dalla prima volta che vidi saturno in un piccolo 50 di un amico ..
poi qualche filmino lo prendo volentieri, perchè è cmq piacevole il fatto di poter vedere anche cosa si vede usando l'occhio elettronico ed elaborando ..
riguardo al visuale, ti dirò ..
sto seriamente pensando di prendere una torretta bino della baader ..
prova ad immaginare l'effetto della visione binoculare sulle protuberanze ..
ciao