1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
ah ..
esiste anche un secondo video fatto da un altro fenomeno che segue Giove costantemente ..
così ci sono ben due video,uno in australia e l'altro nelle filippine che documentano l'impatto ..

lo trovate qui ..

http://arstechnica.com/science/news/201 ... pactor.ars
e qui
http://cosmiclog.msnbc.msn.com/_news/20 ... iter-again


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
Cita:
Non credo che quella possa essere una spiegazione. Il raggio gamma non ha una "scia" come si vede nella sequenza. Potrebbe essere una sorta di lampo di dimensioni colossali?
Inoltre, il raggio gamma riuscirebbe a passare attraverso Giove? Mi sa di sì... ma non ne sono sicuro.


il raggio gamma potrebbe anche avere origne nella nostra alta atmosfera e quindi non ci sarebbe bisogno che "passi" attraverso Giove .. gli sarebbe prostetticamente davanti ..

Ma in questo caso, non sarebbe davanti a entrambi gli osservatori. Uno sta nelle filippine e l'altro in Australia.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Doppio video già esclude che sia qualcosa dell'atmosfera terrestre. L'ipotesi impatto perciò diventa sempre più plausibile ed accreditata.
Ho riguardato alla "moviola" il filmato e in effetti vi è una breve scia.
Restando comunque valido il concetto che ho espresso nel primo post (contatto meteorico sull'atmosfera da origine a un fenomeno luminoso che di regola è tanto più lungo nel tempo quanto più è luminoso l'effetto) può darsi che abbiamo assistito solo all'ultima fase della disintegrazione e non del suo percorso nell'atmosfera.
Attendo curioso le prossime novità

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è il fimato di Wesley:

http://jupiter.samba.org/jupiter/20100603-203129-impact/jupiter-fireball-20100603.avi

Davvero impressionante!

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che l'Australia ormai mostra un c.... enorme :D
Due riprese di eccezione per i tempi nostri. Bravi Anthony e Chris

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
pippo ha scritto:
woow!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!....

Che figata unica... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..

Per fortuna che non ci abita nessuno su Giove.. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ..


beh non è detto U_U

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il flash dura due secondi come fa a vedersi nell'immagine finale? (domanda retorica)
Non mi piacciono questi tarocchi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 13:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa si chiama "invidia" :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:46
Messaggi: 119
Località: Caselle di Sommacampagna (VR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock:

_________________
Cosa c'è di così romantico in una nuvola di polvere, idrogeno e plasma...

Dobson 10" Skywatcher


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVO IMPATTO SU GIOVE!
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, se avesse scattato un'isantanea proprio in quel momento?!?
Sicuramente non avrebbe ottenuto lo stesso risultato, ovvio ed assodato...
Certamente ti dò ragione, mars, ma becchi un evento del genere e che fai, non lo evidenzi sull'immagine finale?
Io l'avrei fatto, anche se riconosco che l'operazione non è ortodossa, sono cose che capitano una volta nella vita per noi imager planetarii, se va bene :mrgreen:
Piuttosto spero rimanga qualche traccia, personalmente sono riuscito, come tanti altri tra noi, ad immortalare l'impatto di quest'estate, e sarebbe bello ed emozionante documentarne un'altro!
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 77 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010