1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 11:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 22:27 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Onore a Danilo! :)
E dire che quando sono entrato sul forum ti conoscevo solo come astrofotografo del cielo profondo.. :oops: :wink:
Bellissima la ripresa come al solito, ma una vocina-ina-ina sulla magnitudine visuale no eh? Mica ti aspettavi solo complimenti.. :D
A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 23:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:06
Messaggi: 4146
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Danilo!!

Ciò che dice Luciano non è disdicevole, potresti continuare la tua raccolta immagini per i dati e nel frattempo affiancare qualcosa di più artistico! Non credo sia blasfemo! :D

Nella classifica degli oggetti che amo ripredere le comete sono al terzo posto, il problema è che non ho molte occasioni, però è capitato di aver fatto qualcosa di sfuggita anche se tengo tutto chiuso in un cassetto, solo per decenza! :mrgreen:

_________________
Diego Barucco
PNebulae


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Sun,
allora buona caccia per oggi!

Matteo,
le ultime stime visuali danno la cometa di magnitudine
compresa tra la 6,8 e la 6,5 in costante salita!
Ammetto di non averci provato, ma dubito che nella direzione
del cielo in cui dovrei osservarla riuscirei a scorgere qualcosa.
Per me c'è troppa luce e inquinamento da quella parte!

Diego,
hai ragione, nulla è blasfemo nell'elaborazione ( :D ); l'importante
però è definire i confini... da ciò che è sacro riispetto a quello che
è profano! :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ma guarda che bel sdoppiamento di coda! E si inizia a vedere della polvere....beh mi sa che avremo una bella cometuccia! :mrgreen:
Ti ricorda qualcosa Danilo? :mrgreen:
PS spero di farla dopodomani! :D
A proposito oramai e di circa 6 :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9625
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:

Ti ricorda qualcosa Danilo? :mrgreen:




Senza andare troppo in là nel tempo, in particolare con l'aspetto di queste
ultime ore, mi ricorda la cometa C/2004 Q2 Machholz quando
passò in congiunzione con le Pleiadi. In comune hanno la coda di plasma
sottile nel primo tratto (in prossimità della chioma) e gli sdoppiamenti.
E poi la coda di polveri quasi con lo stesso AP e forma.
A te?

Cita:

PS spero di farla dopodomani! :D


Bueno! Se tutto andrà per il meglio, farò il bis all'alba: questa volta
però fuori città! 8)

Cita:
A proposito oramai e di circa 6 :wink:


Benone! Mantiene le più rosee aspettative.
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 9:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Elio, il confronto con Mr. Mobberley no, dai! Egli quasi tutti i giorni
produce immagini della cometa di grande rilievo. Ad oggi ha fatto la
bellezza di 19 foto alla cometa, una al giorno... è davvero un grande
imager!
Cari saluti,

Danilo Pivato



Dai, hai solo meno tempo di Lui :wink:
La passione, la tecnica e l'esperienza non ti mancano 8)
Concordo che è un grande imager, ho appena finito il suo libro "imaging planetario" :lol:

Concordo con la voglia di rendere l'immagine per quel che è: con le stelle "ferme", secondo me, perderebbe il senso... :|

Un salutone

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010