1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: giovedì 3 giugno 2010, 22:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
richter1956 ha scritto:
PS: bello il filmatino di jasha relativo alla serata astronomica con sottofondo di BARBER! Amo Barber ma non è un po' tristino per una serata di relax tra amici? Forse sono le nuvole ad ispirare quei pensieri.
A proposito hai sentito la versione per voci che Barber stesso riscrisse alcuni anni più tardi?
Scusate la digressione!
Ciao!

Agnus dei :D
Triste? Si, può essere. Lo sentiamo quando vediamo le due torri venire giù,
quando vediamo le immagini del terremoto a D'raquila...
Musica azzeccatissima per Elias, ferito dal suo compagno.. ( :twisted: )

Io non ne sapevo nulla di questo pezzo fino al 2004, quando il direttore iniziò le prove e io avevo queste due pagine sul leggìo assime ad altri 15 amici. :oops:
Fu un'emozione felice (a parte il ritmo e l'intonazione, cose superflue in musica :mrgreen: ).
A me evoca tranquillità felice..sarò malato :oops:
Mi hai fatto divagare..ho divagato :oops: :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma..non mi fa vedere i filmati!! :?
esce solo la Q di quicktime e basta.....bah!! :|

la versione di iMovie è 8.0.5., e uso la canon 350d..

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao. :wink:

Hai installato il codec DiVX?
http://www.divx.com/

Utilizzi il Mac anche per navigare suppongo.

Io con Safari non ho problemi e vedo il filmato regolarmente.

A proposito: se dopo l'installazione del codec DiVX il filmato appare regolarmente, aspetta che si carichi completamente altrimenti il playback durante il caricamento risulta di scarsa qualità.

A dopo!
Alberto

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
richter1956 ha scritto:
Ciao. :wink:

Hai installato il codec DiVX?
http://www.divx.com/


..ora sì!! :mrgreen: grazie!! :wink:

finalmente li ho visti.... :shock:
:D

sta di fatto che farò un'ulteriore prova e vedremo cosa ne esce fuori magari utilizzando Virtualdub

ciao!!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
virtualdub?
Utilizzi anche Uindous?

Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nel caso che iMovie non bastasse, dovrò purtroppo usare Uindous :P

ho provato a fare un altro filmato.. mi potresti dire se ti risulta ancora lo stesso difetto del precedente, per favore?
link:
http://localhostr.com/files/8c205c/nuvole%205-6-10.mov

Grazie :wink:

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alea Futura, anche io spesso mi diverto con i time lapses, e, quotando Blackmore, consiglio VritualDub, ma nel caso i frames fossero pochi, si può anche prendere l'AVI renderizzato a 10-15fps con virtual dub, e trascinarlo in un software video (come ad esempio Sony Vegas o After Effects) e rallentarlo ulteriormente: in questo modo otterrai una discreta fluidità anche con pochi fotogrammi:
io lo faccio per rendere i filmati più fluidi ma nello stesso tempo lunghi (ecco il mio ultimo lavoro, fatto proprio in quel modo http://astrofranck2010.blogspot.com/201 ... lmine.html).
Inoltre, puoi anche zoomare nelle foto e fare dei movimenti all'interno del video stesso (infatti nel precedente video, gli scatti della canon erano a 10mp, quindi zoomandoci dentro, si fa tranquillamente un video in HD720p o addirittura a 1080p).
Comunque, la migliore resta produrre una quantità tale di scatti da poter fare un video di 1-2 minuti a 25fps.

VirtualDub si può anche usare per velocizzare video fatti con videocamere: basta aumentare il frame rate del filmato a frequenze tipo 200-300-400fps, e poi, nella stessa schermata, più in basso, si trova la spunta "Convert to fps" e si imposterà un frame rate di 25fps, dunque il video sarà velocizzato ma rimarrà ad una frequenza regolare di fotogrammi; si può velocizzare anche l'audio, ma è più complicato:
questo video l'ho fatto tornando a casa in macchina di papà, montando il treppiedi sul sedile con la videocamera che registrava, in sottofondo oltre alla musica si può sentire anche l'audio velocizzato http://www.youtube.com/watch?v=K3r9iyGGdTA .
Trovo questa una migliore alternativa alla reflex, dato che sono un po' paranoico e non mi va di farla scattare troppo e ripetutamente :oops:

Altra possibilità per non "sprecare" la reflex è quella di usare una webcam (le webcam tuttavia tendono a saturare troppo l'immagine di giorno, quindi si può mettere una lente di occhiale di fronte all'obiettivo e si risulve tutto) con un software denominato "astra image webcam grabber" che è un freeware che permette di fare filmati o singoli scatti a tempo. Poi i frames vanno rinominati ed aperti ugualmente in VirtualDub.

Infine ci sono altri software come ImageJ, che NON preferisco a VirtualDub, ma ha delle funzioni in più (come trasformare GIF in AVI, o fare montaggi dei fotogrammi, o sommare le immagini per fare le tracce stellari e tanto altro).

Spero di esserti stato utile
ciao! :)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:43
Messaggi: 326
Località: provincia di Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao astrofrank!! ..sono già una tua fan del canale youtube!! :P eheh

In effetti ho una webcam (anche se di quelle stupidotte) e farò qualche tentativo di ripresa :wink:
Ho voluto iniziare con la sequenza di foto, giusto perché mi piace complicarmi le cose :P

Grazie mille dei consigli..spero di imparare a breve!! :mrgreen:
Ciao!!

_________________
Quante volte ho guardato il Cielo.... quante volte avrei preso il volo....

I would go out of space.. to find another race..

Osservo grazie al mio seguente partner:
Skywatcher 120/1000 Eq5 motorizzata (ribattezzato col nome di "Baz", diminutivo di bazuka) ..!! ;P
;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 10:48
Messaggi: 209
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero??? E qual'è il tuo username su youtube? Non ti riconosco! :D

La reflex si usa benissimo di notte, laddove la videocamera e la webcam non vanno bene! :wink:

A breve preparerò una serie di tutorial, cosa che già avevo cominciato a fare, ma tra interrogazioni e compiti in classe ho dovuto smettere...con l'estate ed il maggior tempo libero potrò fare le cose con più calma :wink:

Cieli sereni :!:


@jasha , che gatto meraviglioso! :)

_________________
Francesco De Innocentis
http://astrofranck2010.blogspot.com/

http://vimeo.com/astrofranck

http://www.youtube.com/user/astrofranck


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 1^ prova time lapse
MessaggioInviato: domenica 6 giugno 2010, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
FDI94 ha scritto:
@jasha , che gatto meraviglioso! :)

Grazie!
Si chiama Uma, Uma Thurman. E' nata quando uscì Kill Bill Vol.2 :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010