1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrebbe essere un satellite che per l'appunto passava proprio di li. Se fai altre 1000 ore di riprese del Sole di sicuro non ti ricapita più! :wink:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3443
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come disse Fede una volta, le Astronavi Aliene la sanno lunga! E' noto infatti che passando passando davanti al Sole nessuno può vederli a causa dell'abbagliamenti ... se sapessero che li hai fregati saresti già stato aspirato in un'altra brama :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mars4ever ha scritto:
...sempre che sia in cielo e non quello che dice Ivaldo...

Mars4ever sta diventando il mio mito. È l'unico ad aver capito che parlavo seriamente.
8)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie a tutti per le simpatiche risposte...tranne a Ivaldo ovviamente :lol:
ok...vediamo di scartare un pò di ipotesi
-satelliti artificiali...secondo me no,il moto non è lineare ma un poco da "ubriaco" :roll:
-pidocchi :evil: :mrgreen: o insettini vari sul sensore...anche qui secondo me no,una volta che tutti i raccordi sono a contatto non credo che possa entrare qualche animaletto e farsi un giro sul sensore,ma non lo escludo...comunque vorrei verificare se raggiungerebbe il fuoco
-altri insetti sulla lente del pst....può darsi ma anche in questo caso vorrei verificare se vanno a fuoco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, il moto è un pò da ubriaco, ma anche i particolari che si vedono sul sole si muovono abbastanza a destra e a sinistra a causa del seeing. Sembrerebbe anche che l'oggetto non sia perfettamente rotondo.
Insetti sul pst dubito che vadano a fuoco, sul sensore poi darebbero un'ombra enorme

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 17:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Cita:
-pidocchi :evil: :mrgreen: o insettini vari sul sensore...anche qui secondo me no,una volta che tutti i raccordi sono a contatto non credo che possa entrare qualche animaletto e farsi un giro sul sensore,ma non lo escludo...


Ma non basta che si metta davanti all'obiettivo, difatti non potrebbe muoversi così velocemente come ha fatto se fosse rimasto spiaccicato sul sensore.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010