1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 15:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh Roberto, stiamo facendo un cammino opposto noi 2 :D Bei tentativi, ma come già hanno detto aspetta una bella serata :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 18:26
Messaggi: 243
Località: Lucrezia di Cartoceto
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
La focale era, a mio giudizio, giàoltre il limite consentito dal seeing, di certo se troverò serate buone allungo il tiraggio.

Cris, ho mollato di fare hres svariate volte, dalle mie parti il seeing fa normalmente schifo!
Il ritorno è definitivo, nel senso che intendo far riprese hres quando non posso fare deep!

Fabio, immaginavo che non fosse un granchè, mi viene sempre il dubbio di essere incapace io, ed in parte è probabilmente vero, però dalle mie parti è quasi sempre così, ogni tanto, quando ci sono quelle giornate di afa estiva in cui non si muove una foglia un pò migliora.


dalla ripresa si vede un seeing da schifo (ho fatto hires x 4 anni)

ma la foto di saturno e venere pur risentendo della turbolenza
sono buone.

personalmente in 4 anni di hires avrò avuto si e no
10 ore di ottimo seeing
il 50% delle serate di seeing medio
il resto sempre un vero schifo.
occorre perseverare tutto la notte con l' occhio al monitor
x trovare l'occasione buona.

_________________
http://www.flickr.com/photos/49285824@N02/


sw ed80 con fuocheggiatore baader steel track
magzero mz5m
canon 20d baader canon eos 1000d non mod.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Black, io ero passato al deep un pò perchè mi affascinava e continua a farlo e un pò per il seeing che dalle mie parti è quasi sempre così....

Marco, io ho iniziato con il planetario, come molti, devo dire che le soddisfazioni sono state poche.... nel deep mi diverto molto di più!

Ciao Giampy, le prime riprese, quando il sole era appena tramontato, avevano un seeing migliore (non di molto), poi dopo dopo queste tre riprese, fino a notte innoltrata è così come postato....

Aspettiamo.... capiterà una sera con una botta di c..o! :evil:

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 26 maggio 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
A me il deep ha sempre affascinato, ma la necessità di cieli bui e il costo sproposito di camere ccd mi ha sempre raffreddato l'entusiasmo, anzi... il meteo è la vera iattura: da luglio 2009 a ora mai avuto un week end di novilunio sereno, per cui per la ccd sto ancora tentennando ma sono ormai deciso.
Sul planetario posso dire che verifico ogni sera la situazione, nel 2009 solo una notte a 6/10, nel 2008 mi pare 9 notti a 6/10 e quest'anno... ancora nessuna. L'unica notte di seeing buono risale a 4 anni e mezzo fa.
Comunque ieri avevamo 30 gradi a pescara e la neve sulle montagne a pochi km: è ovvio che la turbolenza è alta.
Comunque insistiamo, prima o poi qualche notte decente forse potrebbe anche capitare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010