1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 5:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1057 col C14
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao Fulvio sono veramente impressionanti e ben elaborate specie la prima
volevo domandarti come posso migliorare il mio setup sul Sole:ho un Meade 12" acf con un filtro in luce bianca da 12" della Thousand Oaks Optical ho provato prima in visuale con con un oculare da 40 mm e le macchie si vedevano bene poi ho spinto con un oculare da 9 mm e già non andava a fuoco
poi ho inserito la DFK 31a fuoco diretto e le macchie si vedevano offuscate, non andavano a fuoco.
quindi mi domando,vedendo le tue immagini ,e quelle di Pippo che cosa manca,devo aggiungere qualche altro filtro o è solo che ho beccato un seeing pietoso?


Ciao, Phoenix

Premetti che quando ho fatto quelle immagini il seeing era pietoso, quindi mi aspetto molto di più dal mio setup, come tu dovresti aspettarti dal tuo.
Per prima cosa (non volermene) ti suggerisco di vendere lo Thousand Oaks (che penso sia in vetro o mylar), ottimo per dare un'occhiata fugace a basso ingrandimento, ma inutile per riprese CCD in Hi res .
Puoi poi acquistare dell'Astrosolar 3,8 ( mi sembra lo vendano in fogli da 100x 150) e farti un filtro a tutta apertura per il tuo strumento.
Come filtri potrai usare:
Ir cut (obbligatorio con l'AS 3,8)
Un filtro interferenziale sul Verde (OIII, Hb etc,) o, in mancanza un normale filtro blu o verde.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1057 col C14
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
Grazie Fulvio sei stato molto gentile a consigliarmi spero di provvedere al più presto.
solo una curiosità in acquisizione usando ad esempio un filtro verde od un OIII usando un DFK che mi sembra sia già IR cut di che colore sarà il sole? o devo usare una DMK che posseggo già? :mrgreen: :?:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Ultima modifica di Phoenix il martedì 30 marzo 2010, 22:40, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1057 col C14
MessaggioInviato: martedì 30 marzo 2010, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una gran bella macchia. Complimenti Fulvio :)
Interessante l'analisi della bolla.
Spero di provare quanto prima il CaK in condizioni di seeing decente.

@Phoenix: non sarei così drastico sulla valutazione del filtro TO. A mio avviso dovresti provare sicuramente un'accopiata come suggeriva già Fulvio, come un OIII o probabilmente, nel caso del TO, un IrCut già risolve parte della sfocatura di cui dicevi già a focale nativa, a meno che non si fosse formata della condensa sotto la lastra o addirittura sul primario come capitò a me quasi un anno fa.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1057 col C14
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
solo una curiosità in acquisizione usando ad esempio un filtro verde od un OIII usando un DFK che mi sembra sia già IR cut di che colore sarà il sole? o devo usare una DMK che posseggo già?


Ciao:
Non conosco la DFK, quindi non posso che consigliarti la DMK.
Per quanto riguarda il filtro, l'OIII va bene, a patto di accoppiarlo ad un Ircut.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: AR 1057 col C14
MessaggioInviato: mercoledì 31 marzo 2010, 8:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Una gran bella macchia. Complimenti Fulvio
Interessante l'analisi della bolla.
Spero di provare quanto prima il CaK in condizioni di seeing decente.


Ciao,Antonello:
Mi fa piacere sentirti, grazie del commento.
Quanto alla "bolla", mi sta dando seri grattacapi, in quanto tutti mi dicono cosa non è, ma nessuno sa dirmi di che potrebbe trattarsi, anche perchè non è la prima volta che riscontro fenomeni analoghi.
Sto quindi cercando di capire (se c'è qualcosa da capire) per conto mio, ma non è cosa facile.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010