1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2010, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie dell'attenzione a tutti :)
In effetti necessiterebbe di messa a posto sia sulla gamma che sulle dominanti cromatiche, concordo a pieno.
Devo solo trovare il tempo. La scheda infatti è fatta al volo.
Ho usato la DMK31 e la powermate 2,5x.
Di 15 filmati (triplette in realtà) solo uno è andato a buon fine e mediamente, come spesso mi è capitato, il filmato con tempi di esposizione di 16ms, con condizioni di seeing ballerino al massimo, è sempre quello che porta a casa qualcosa.
Speriamo di farne almeno un'altra prima che il pianeta sia lontano.

P.S.: Non so voi, ma quando sto lontano dal mio Dinosauro proprio non sto bene :D

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bentornato Anto con questa ottima ripresa, bene il contrasto dei dettagli, un pò meno i colori, ma senz'altro il seeing ha avuto la sua parte. Hai usato la dmk e non la lume?.

Ciao
Vittorio


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonello Medugno ha scritto:
Grazie dell'attenzione a tutti :)
In effetti necessiterebbe di messa a posto sia sulla gamma che sulle dominanti cromatiche, concordo a pieno.
Devo solo trovare il tempo. La scheda infatti è fatta al volo.
Ho usato la DMK31 e la powermate 2,5x.
Di 15 filmati (triplette in realtà) solo uno è andato a buon fine e mediamente, come spesso mi è capitato, il filmato con tempi di esposizione di 16ms, con condizioni di seeing ballerino al massimo, è sempre quello che porta a casa qualcosa.
Speriamo di farne almeno un'altra prima che il pianeta sia lontano.

P.S.: Non so voi, ma quando sto lontano dal mio Dinosauro proprio non sto bene :D


intanto devo dire che il rosso è eccellente!
perchè hai usato la dmk e non la lume?
quanti frames hai ripreso e quanti ne hai sommati?
i cm in + si vedono ,eccome se si vedono,io una dinamica del genere me la sogno... :cry: avrai avuto il gain quasi a 0 immagino...
bravo :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gran ritorno Antonello, lavoro impeccabile.
Unica questione su cui rimetterei mano io, ma solo per il mio gusto personale, sono i colori, che renderei un attimino più accesi :wink:
Complimenti ottimo dettaglio, spero ci leggeremo più spesso prossimamente, rispetto all'ultimo periodo :D
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
gran bel Marte..
ben tornato Anto. :)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2010, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 maggio 2006, 8:15
Messaggi: 93
Ciao Antonello, ottimo il tuo Marte tra i migliori che ho visto fin'ora, ottima la resa dei dettagli fini.. dopo una lunga pausa spero di riuscire a breve a fare qualcosa anch'io, ciao.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ben tornato e Complimenti.
Forse il migliore in assoluto di quelli che si vedono in giro e
credo di aver già sostenuto che per me osservi da fuori l'atmosfera :lol:

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2010, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tutti per i commenti :D

Per Vittorio e Marco, la Lume è in mano ad un amico che sta decidendo di comprarla e quindi sono ritornato alla mia DMK :wink:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2010, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè dai penso che anche la DMK sia una signora camera...



....sarà che sono un pò di parte :mrgreen:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2010, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 14 giugno 2009, 17:49
Messaggi: 393
Località: Ercolano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

_________________
TS 100Q su AZ-EQ6 GT
Moravian G3-11002 (Mono)
Filtri Ha-OIII-SII-CLS-RGB Atsronomik DeepSky 2"
Canon Eos 60D (Baader)
Asi 120MM

http://www.astrodeep.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010